• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peter
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    29 Novembre 2024
    ore
    11:16 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Peter Pan, reading e mercatini natalizi: le proposte di domenica

    Il musical della compagnia YeaWea al teatro Alessandrino. Il reading 'Socialismo tascabile' di Giuseppe Civati alla Ristorazione Sociale. Villaggio di Babbo Natale, sfilate e letterine a Valenza, Cuccaro e Bassignana. La compagnia Coltelleria Einstein in scena a Ovada

    ALESSANDRIA – ‘Note per Nahele’, Fuckcancer Choir e Beppe Braida al teatro Alessandrino, il musical Peter Pan, il nuovo libro di Alberto Del Sarto, l’omaggio a Domenico Modugno, il reading ‘Socialismo tascabile’ di Giuseppe Civati, il Festival delle Arti Recluse, concerti, conferenze e presentazioni di libri e romanzi fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 29, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre.

    Venerdì

    Alessandria: ‘Note per Nahele’

    ‘Note per Nahele’ è il concerto benefico che si terrà alle ore 21 nell’auditorium Pittaluga del conservatorio Vivaldi. A esibirsi il coro Sezione B dell’associazione Ave Nahele. Consegna delle borse di studio. Ingresso a offerta libera.

    Alessandria: Festival della Arti Recluse

    Si apre il Festival delle Arti Recluse della casa circondariale “Cantiello e Gaeta” e della casa di reclusione San Michele. L’appuntamento è alle 18 nella sala espositiva dell’associazione IdeAle2050 in via Alessandro III 33. In pratica si tratterà di una mostra, che rimarrà aperta fino al 15 dicembre e si potrà andare a vedere tutti i giorni dalle 9 alle 19, anche su appuntamento (chiamare il 320 6173150).

    Alessandria: nuovo libro di Alberto Del Sarto

    Alle 18, nella sede di Visioni 47 in via Trotti 47 Alberto Del Sarto presenta il suo nuovo libro ‘Parakalò. Un’inchiesta nel mar Egeo’.

    Alessandria: mostra per i 30 anni di Cairo

    Per i 30 anni della Galleria Antichità Cairo, alle 17 nella sede in via Mazzini 100 viene inaugurata la mostra ‘L’art de la Table’.

    Serravalle Scrivia: incontro su ‘Turandot’

    Luisa Corsini terrà presso la biblioteca di Serravalle alle 17 un incontro su “Turandot”.

    Valenza: ‘Voices, un Natale al femminile’

    Alle 21, il teatro Sociale di Valenza aprirà le porte alla magia del Natale con lo spettacolo ‘Voices, un Natale al femminile’. Lo spettacolo gode del patrocinio dell’Associazione ‘Vivere Insieme’ Odv di Valenza, una realtà attiva da oltre 40 anni a sostegno di ragazzi disabili. Biglietti disponibili presso Palcoscenico Srl di Alessandria, sulla pagina Facebook Palcoscenico1994 e su Ticketone.it.

    Novi Ligure: ‘Chansons à deux’

    Alle ore 21, l’Auditorium Casella di Novi Ligure ospiterà un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della poesia: ‘Chansons à deux’, nell’ambito della rassegna Musicanovi. Protagonista della serata sarà il ‘Lieder Trio’. Il biglietto intero ha un costo di 10 euro, ridotto (per under 18 e over 65) 5 euro. Prenotazioni: cell. 347 6564484.

    Gavi: ‘Unprinted’

    Alle ore 21, al teatro Civico di Gavi, la Compagnia Caterpillar porterà in scena ‘Unprinted’, spettacolo che racconta di un’umanità che nella ricerca di se stessa, dimentica dove trovarsi e continua disperatamente a cercare. Ma, forse, nel posto sbagliato. Biglietti: prezzo speciale a 5 euro. Prenotazioni: cell. 345 0604219.

    Valenza: pista di pattinaggio

    Alle 17.30, in piazza Gramsci, si apre la pista coperta di pattinaggio sul ghiaccio. Resterà in città fino al 12 gennaio. Alle 18.30 accensione dell’albero di Natale e delle lumunarie, con lo show di Gma Dance Academy.

    Arquata Scrivia: calendario dialettale

    Continuano le presentazioni dei calendari dialettali dei paesi dell’Oltregiogo curati dalla Società Storica del Novese. Alle 18, nella sala del consiglio comunale, sarà presentato quello di Arquata (con i Gobbi).

    Novi: il libro di Daniela Andreis

    Daniela Nicky Andreis presenta il suo volume ‘A cena intorno al mondo’, pubblicato da Edizioni Vallescrivia. Appuntamento alle 17.30 presso la sala Ascom di viale Saffi 55 a Novi.

    Tortona: conferenza dell’UniTre

    Continua il ciclo di conferenze settimanali organizzate dalla sede locale dell’UniTre e tenute presso la sala convegni della Cassa di Risparmio di Tortona: alle ore 15.15 sarà Angelo Monachello, docente presso la stessa UniTre, a parlare de ‘Il bacio nell’arte’.

    Spigno: ‘Volare in frac’

    Paolo La Farina e Danila Solero saranno in scena alle ore 21, al teatro Vasconi di Spigno con ‘Volare in frac’, musica, danza e teatro in omaggio a Domenico Modugno. Biglietti: intero 15 euro; ridotto 13. Prenotazioni: teatronellevalli@gmail.com; 389 0576711.

    Novi: Maurizio Carucci

    Alle 18, al circolo Ilva di corso Piave, il frontman degli Ex Otago Maurizio Carucci sarà intervistato da Marta Ferrarazzo sul suo primo romanzo, “Non esiste un posto al mondo” (Harper Collins 2024).

    Alessandria: Asilo Republic

    Alle 22.30, al the Garden (via Casale 2 a San Michele), tributo a Vasco Rossi con gli Asilo Republic.

    Sabato

    FuckCancer Choir

    FuckCancer Choir

    Alessandria: ‘Sulle Note della Ricerca’

    FuckCancer Choir e Beppe Braida insieme alle ore 21 sul palcoscenico del teatro Alessandrino di via Verdi 12 per la sesta edizione di ‘Sulle Note della Ricerca’. L’ingresso è a offerta libera ed è fortemente consigliata la prenotazione al numero 347 6066931 o alla mail info.fcchoir@gmail.com. Il ricavato della serata sosterrà Tyme, network clinico e di ricerca con esperienza nella diagnosi e nella cura delle neoplasie timiche (timoma e carcinoma timico).

    Alessandria: Paolo Brosio

    Alle ore 21, al Teatro San Francesco (via San Francesco d’Assisi 15, Alessandria)  serata speciale dal titolo ‘La gioia di essere Chiesa. A teatro’. Durante la serata, il vescovo monsignor Guido Gallese dialogherà con il giornalista e scrittore Paolo Brosio e con Chiara Perrone, medico geriatra. Prima dell’incontro, alle 20.30, nel vicino Santuario del Sacro Cuore, si terrà l’Adorazione eucaristica animata dai giovani di ‘Camminando insieme’.

    Casale: inizia Monfest

    La seconda edizione di Monfest ruota su 14 appuntamenti che fino al 4 maggio esploreranno il rapporto della fotografia con cinema, musica e teatro. Le mostre andranno ad occupare alcuni dei luoghi più belli e simbolici di Casale Monferrato, a partire dal suggestivo Castello del Monferrato, sede principale del festival dove trovano accoglienza ben 12 esposizioni.

    Novi Ligure: libro di Bosso

    Alle 17.30 alla biblioteca civica di Novi sarà presentato il libro “Storie segrete di uomini incredibili del Nebraska” di Alessandro Bosso. Parteciperà l’attore Alberto Basaluzzo.

    Valenza: letture natalizie

    Alle 17 al Centro Comunale di Cultura toccherà alle letture natalizie a cura di Amori in Corso e all’inaugurazione della cassetta postale di Babbo Natale.

    Serravalle Scrivia: corso di recitazione

    Alle ore 18, nelle ex scuole elementari di via Giani 18, verrà presentato il corso di teatro organizzato dall’associazione “I mancini del quarto”. La cadenza delle lezioni è di una alla settimana della durata di 2 ore. Per info e iscrizioni Eleonora (347 490 3130) o Massimo (328 037 7605).

    Casale: accensione luci natalizie

    Alle 17 si terrà in piazza Mazzini a Casale la cerimonia di accensione delle luci natalizie e delle installazioni luminose.

    Novi Ligure: libro di Santi

    Flavio Santi, docente universitario, scrittore, traduttore e poeta, sarà a Novi, presso la libreria Mondadori, alle 18, per presentare il suo ultimo lavoro, il romanzo giallo dal titolo “L’autunno del Sultano”.

    Serralunga di Crea: incontro su Pavese

    Dalle ore 15, nel salone Sant’Antonio del Santuario di Crea, si terrà un interessante incontro di approfondimento sullo scrittore Cesare Pavese.

    Novi Ligure: mostra di Lodola

    Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure ospita “Sculture di luce”, un’esposizione di Marco Lodola. L’inaugurazione si terrà alle 18, accompagnata dalla musica di Andrea “Andy” Fumagalli.

    Valenza: ‘Rock’n’lol’

    Alle ore 21, al teatro Sociale di Valenza, saranno protagonisti il rock dei Sonic Wolves, la comicità irriverente di Alberto Farina (‘Colorado’ e ‘Only Fun’) il surrealismo demenziale di Alessandro Bianchi (‘Colorado’ e Gialappa’s) e con Daniele Ceva che cercherà di tirare le fila, dipanandole tra sketch improvvisati, immagini, estrazione di improbabili premi e qualsiasi arma possa essere usata per far divertire. Ci sarà anche una lotteria particolare con premi buffi. Biglietti: 17 euro intero; 15 euro ridotto per coloro che hanno meno di 26 anni; prenotazioni ai numeri 0131 920154 e 324 0838829 (tramite WhatsApp) o alla mail amministrazione@valenzateatro.it.

    Ovada: Quartetto Goldberg

    Alle ore 21, nella chiesa di San Domenico, si chiude il Rebora Festival. Ad esibirsi sarà il Quartetto Goldberg. Ingresso gratuito.

    Novi Ligure: ‘Il segreto delle cose semplici’

    L’Oratorio della Maddalena a Novi Ligure ospiterà “Il segreto delle cose semplici”, esposizione di opere scelte di don Paolo Ponta. La mostra è stata allestita nello Spazio Aldo Coscia, in via Abba 16, accanto alla chiesa. Sarà inaugurata alle 16.

    Fubine: cena solidale

    Al castello di Fubine, cena solidale dell’associazione L’Abbraccio che da anni è attiva in Benin. Info: 339 4703096.

    Novi Ligure: libro di Scotto

    Un libro dedicato alla chiesa di San Nicolò, a Novi. L’ha scritto per le edizioni Puntoacapo Andrea Scotto. “La bella incompiuta, e altre storie della chiesa di San Nicolò” sarà presentato alle 16.30 proprio in parrocchia.

    Alessandria: presepi a Palatium Vetus

    Da oggi a Palatium Vetus si potrà visitare la mostra dedicata ai “presepi d’autore” e curata da Emanuele Demaria, sindaco del Comune di Conzano.

    Novi Ligure: ‘Blasé’

    Alle 21 al teatro Marenco di Novi andrà in scena il monologo “Blasé”. Lo spettacolo è parte del progetto “A ciascuno il suo teatro”, ciclo di eventi gratuiti indirizzato agli over 65 ideato dal Csp (Consorzio intercomunale dei servizi alla persona). L’ingresso allo spettacolo è gratuito per gli over 65 e agli spettatori non autosufficienti sarà consentita la partecipazione di un accompagnatore. “Blasé” è un monologo a otto voci interpretato da Michele Puleio per la regia di Luca Zilovich.

    Acqui Terme: libro di Banzato

    Alle ore 17, presso la Biblioteca Civica di Acqui Terme, si terrà la presentazione del libro di Serena Banzato, “Cammina, vivi, amati. Pillole per ripartire un passo alla volta”.

    Acqui Terme: bancarelle natalizie

    Nel centro di Acqui, bancarelle natalizie e pista di pattinaggio in piazza Italia.

    Domenica

    'Peter Pan - Il musical' della compagnia YeaWea

    ‘Peter Pan – Il musical’ della compagnia YeaWea

    Alessandria: ‘Socialismo tascabile’

    Alle ore 18, Giuseppe Civati sarà nella serra della Ristorazione Sociale (l’ingresso è da viale Milite Ignoto 1/A) con il reading ‘Socialismo tascabile’ e le musiche dal vivo di Federico Squassabia. Ci sarà anche il buffet. Biglietti: posto unico spettacolo e buffet a 10 euro; ridotto 5 euro per studenti delle scuole superiori e under18. Prenotazioni: cell. 339 3584518; stregatticomp.teatrale@gmail.com.

    Novi Ligure: Quartetto di Genova

    Alle 17.30, la biblioteca civica di via Marconi 66 accoglierà il concerto ‘Contrasti a 16 corde’ del Quartetto di Genova. Prenotazioni al 347 1099307. Continua la raccolta fondi a favore della Lilt.

    Alessandria: ‘Peter Pan – il musical’

    Alle ore 18, al teatro Alessandrino, un appuntamento per tutte le famiglie con ‘Peter Pan – il musical’ della compagnia YeaWea. Londra, vent’anni dopo la prima visita di Peter Pan a casa della famiglia Darling, Wendy è ormai adulta e ha due bellissime figlie: Mandy e Lendy. Quando Peter si ripresenta per cercare un oggetto perduto a lui caro, incontra con stupore le due sorelle, e decide di portarle con lui per fargli vivere le stesse avventure che aveva vissuto anni prima con la loro mamma.  Biglietti su Ticketone o alle casse del teatro di via Verdi 12.

    Alessandria: mercatino vintage

    Dalle 8.30 alle 17.00, piazza Garibaldi ospiterà il mercatino vintage organizzato dal Lions Club Alessandria Marengo, con un obiettivo nobile: il ricavato sarà devoluto a favore dei service del Club per il territorio.

    Casale: doppia inaugurazione al castello

    Al Castello di Casale doppia inaugurazione alle 11 presso il Centro di Documentazione della Doc “Paolo Desana”. Protagonisti di questa celebrazione del dialogo tra arte e vino saranno l’esposizione “Metonimie Enologiche” di Elia Sampò e l’acquisizione di tre nuove opere nella collezione permanente “Portabottiglie d’artista”.

    Alessandria: ‘Il fiume’ di Grenna

    Alle 16, presso la libreria Ubik di corso Roma 88, Roberto Grenna presenta il suo libro ‘Il fiume’.

    Bassignana: ‘Villaggio di Babbo Natale’

    Dalle 10 alle 18, nel parco giochi di piazza della Cittoria, ‘Villaggio di Babbo Natale’ e mercatini.

    Cuccaro: Mercatino di Natale

    A Cuccaro (Comune di Lu e Cuccaro Monferrato), dalle ore 10, si terrà la quarte edizione del Mercatino di Natale, con l’apertura della casa di Babbo presso la quale i bambini potranno portare le letterine dei desideri. Bancarelle, laboratori creativi, tour con il trenino, animazione con Lello Clown egli Equilibri di Natale.

    Novi Ligure: “L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo”

    Alle 21, al teatro Marenco, è in programma lo spettacolo “L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo” per la regia di Chiara Callegari. In scena Simone Luglio e Giovanni Santangelo.

    Valenza: sfilata dei Babbo Natale

    Alle 16.30 sfilata dei Babbo Natale per le vie del centro a cura del Vespa Club di Mirabello e, alle 17.30, in piazza Gramsci, punto ristoro con le associazioni di volontariato cittadine.

    Ovada: “Cappuccetto Rosso e il lupo solitario”

    Alle ore 16, al teatro Comunale ‘Dino Crocco’ di Ovada, la compagnia Coltelleria Einstein porterà in scena lo spettacolo “Cappuccetto Rosso e il lupo solitario”. Biglietti: 4,50 euro, in vendita a teatro.

    Serralunga di Crea: ‘Teresa, ovvero la sarta che voleva ricucire il firmamento’

    Alle ore 16.30 la Tenuta Tenaglia ospiterà lo spettacolo ‘Teresa, ovvero la sarta che voleva ricucire il firmamento’. Prenotazioni: tel. 0141 927120.

    SEGUI ANCHE:

    Alberto Farina alessandro bianchi ave nahele babbo natale beppe braida colorado coltelleria einstein compagnia caterpillar conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend Daniele Ceva domenico modugno festival delle arti recluse fuckcancer choir Giuseppe Civati i mancini del quarto maurizio carucci musicanovi natale Paolo Brosio roberto grenna socialismo tascabile Sonic Wolves teatro alessandrino teatro sociale valenza unprinted
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C