• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    sabato 10 maggio 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Amalberto
    Andrea Amalberto con Roberta Panzeri
    Società
    Marcello Feola  
    28 Novembre 2024
    ore
    15:06 Logo Newsguard
    L'incontro

    Amalberto (Confindustria Piemonte) ospite del Rotary Club Alessandria

    Il presidente regionale ha tracciato un bilancio sulle sfide e sulle opportunità della nostra economia

    ALESSANDRIA – Il presidente di Confindustria Piemonte, Andrea Amalberto, è stato ospite del Rotary Club di Alessandria, presieduto da Roberta Panzeri. Focus del confronto, lo stato dell’economia regionale, le sfide globali e locali e le azioni necessarie per sostenere la competitività del sistema Piemonte.

    Amalberto ha affrontato i principali temi di attualità economica, tra cui:

    • Dazi internazionali e le tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti.
    • L’impatto dei conflitti globali e le ripercussioni sull’economia locale.
    • La politica dell’Unione Europea, con un focus sulla transizione energetica e il settore automotive, che rischiano di compromettere la competitività se non gestiti correttamente.
    • La questione migratoria, che Amalberto definisce “una risorsa sprecata se non gestita adeguatamente”.
    • Trasporti e logistica, con un Piemonte ricco di infrastrutture ma penalizzato dalla chiusura e dal funzionamento parziale dei valichi alpini.

    Amalberto e il tessuto economico piemontese: luci e ombre

    L’economia regionale presenta performance diversificate tra i diversi settori e territori:

    • Crisi dell’automotive, un settore centrale che necessita di interventi per mantenere la competitività.
    • Moda e lusso, caratterizzati da contraddizioni: crisi nel tessile ma resilienza nel distretto del gioiello di Valenza.
    • Agroalimentare e turismo, in forte crescita grazie alla valorizzazione del territorio.
    • Innovazione, con i poli di ricerca regionali che rappresentano un punto di forza per lo sviluppo futuro.
    • Energia, con un richiamo al ruolo del nucleare per soddisfare la domanda e ai limiti attuali delle energie rinnovabili.

    Amalberto ha sottolineato come “il Piemonte sia caratterizzato da un’economia a diverse velocità, con territori che mostrano potenzialità di sviluppo e altri che necessitano di maggiore sostegno. È indispensabile che le politiche pubbliche supportino i nuovi modelli industriali e incentivino l’innovazione, favorendo un’evoluzione sostenibile e inclusiva».

    Chi è Andrea Amalberto

    Andrea Amalberto, 56 anni, astigiano, è una figura di spicco nel panorama imprenditoriale piemontese. Presidente di Confindustria Piemonte per il quadriennio 2024-2028, rappresenta 5.750 imprese e circa 285.000 addetti diretti. La sua esperienza spazia dal settore energetico, con la presidenza di AEnergy Srl, all’efficientamento energetico e alla distribuzione di prodotti petroliferi con la guida della F.lli Amalberto.

    SEGUI ANCHE:

    agroalimentare Andrea Amalberto automotive Confindustria Piemonte economia Piemonte energia infrastrutture innovazione logistica manifattura
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Rotary Club Alessandria, Roberta Panzeri nuovo presidente
    Società
    Associazioni
    Rotary Club Alessandria, Roberta Panzeri nuovo presidente
    Entrati anche due nuovi soci: la psicoterapeuta Rosanna Piazza e il commercialista Fabrizio Brancolini
    di Marcello Feola 
    26 Giugno 2024
    ore
    09:10
    ALESSANDRIA - Passaggio di consegne in casa Rotary Club Alessandria. Andrea Diotto (Executive Vice P...
    Leggi di piú
    Infantile, giochi e libri per i piccoli pazienti grazie al RotarySolvay, visita dei soci Rotary Alessandria e Valenza e Soroptimist Alessandria
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C