• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Società, Video
    Fabiana Torti  
    25 Novembre 2024
    ore
    07:01 Logo Newsguard
    Il docufilm

    Oltre il silenzio. I numeri della violenza sulle donne

    Numeri e dati che raccontano una realtà drammatica difficile da accettare. L'importanza dell'attività dei centri come Me.dea, presente sul nostro territorio da oltre 15 anni

    ALESSANDRIA – Oltre il silenzio. I numeri della violenza sulle donne è un docufilm che racconta la drammatica realtà della violenza di genere in Italia e nella nostra provincia. Dal 1° gennaio al 10 novembre 2024, sono stati registrati 97 femminicidi, di cui 83 avvenuti in contesti familiari o affettivi. Dietro questi numeri ci sono vite spezzate, spesso per mano di un partner o ex partner.

    Il docufilm si sofferma anche sull’importanza dei centri antiviolenza, come Me.dea di Alessandria e Casale Monferrato, che ha accolto migliaia di donne in difficoltà, offrendo rifugio sicuro e supporto psicologico. Queste strutture rappresentano un’ancora di salvezza per molte vittime, ma il loro potenziamento rimane fondamentale.

    Oltre il silenzio non si limita a denunciare, ma invita a riflettere e agire, affinché ogni donna possa sentirsi protetta e rispettata. Un racconto che dà voce al coraggio delle vittime e richiama l’impegno di tutta la società.

    La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ci ricorda che la lotta contro questo fenomeno riguarda tutti noi. La violenza si interrompe insieme, con una rete di supporto che non lascia nessuno indietro.

    SEGUI ANCHE:

    25 novembre 2024 giornata contro la violenza sulle donne oltre il silenzio
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C