Accademia Urbense, c’è il nuovo direttivo con tante conferme
Plebiscito per il presidente uscente Bavazzano
OVADA – Lo storico Paolo Bavazzano è stato il candidato più votato all’interno delle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Accademia Urbense di Ovada. La conferma è arrivata al termino dello scrutinio ufficiale portato a termine qualche giorno fa. Nel complesso sono arrivate centoquarantotto schede, di queste 41 inviate via posta. Ha votato il 64.9% degli aventi diritto. Bavazzano, storico e presidente uscente, ha ottenuto 110 preferenze. Nella riunione in programma domani, lunedì 25 novembre alle 15.30, saranno ratificate le cariche all’interno dell’ente culturale che ha sede in piazza Cereseto nel prestigioso Palazzo Maineri.
Il direttivo appena rinnovato sarà in carica per gli anni 2025, 2026 e 2027.
Indirizzo preciso
L’Accademia Urbense si occupa di studiare, preservare e divulgare il patrimonio storico della città. Lo strumento principe è “Urbs”, la rivista trimestrale inviata ai soci e frutto dell’impegno di molto esperti di storia locale. Nel dettaglio l’esito delle scrutinio. Il consiglio sarà composto da Paolo Bavazzano (110), Elio Riccardini (97), Giancarlo Subbrero (79), Ivo Gaggero (75), Giacomo Gastaldo (65), Angelo Sebastiano Barisione (58), Lucia Repetto (56), Andrea Lanza (51), Michele Dellaira (44).
Sono rimasti esclusi Giampiero Pesce (42), Roberto Basso e Ermanno Luzzani (41), Margherita Oddicino (36), Mauro Olivieri (30), Enrico Ottonello Lomellini (26), Corrado Morchio (25), Beatrice Citro (23), Claudio Chiroli (20), Remo Parodi (16), Marisa Giacobbe (12), Piera Bonabello (11), Gianluca Minetto (9).