Giornata
Società
Redazione  
22 Novembre 2024
ore
15:26 Logo Newsguard
25 novembre

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in provincia

Tanti e diversi gli appuntamenti in calendario per sensibilizzare sul tema

Il 25 novembre di ogni anno ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per incentivare le campagne di sensibilizzazione in relazione a questa tematica.

Anche quest’anno, sono tante le iniziative organizzate da tutta la provincia alessandrina, tra conferenze, momenti di riflessione, flash mob, convegni e campagne di sensibilizzazione.

Gli appuntamenti

Di seguito, gli appuntamenti in calendario (Articolo in aggiornamento)

Alessandria

  • Venerdì 22 novembre, ore 17:00-20:00, Palazzo Cisl (Via Pontida 33), “L’informazione che non discrimina”: incontro sull’analisi della rappresentazione delle discriminazioni nei media locali, con interventi di esperti.

 

  • Da sabato 23 a sabato 30 novembre, “Clementine antiviolenza”: vendita benefica di clementine per i centri antiviolenza, organizzata in diversi luoghi della provincia (Soroptimist Alessandria, Acqui, e Novi).

 

  • Domenica 24 novembre, ore 17:15, Chiesa di San Giacomo della Vittoria, “Grido della creazione”: percorso artistico e spirituale contro gli stereotipi.
  • Domenica 24 novembre, ore 21:45, Centro d’Incontro Rione Cristo, “Orange the World”: serata danzante benefica con raccolta fondi per Me.dea. Partecipanti invitate a indossare qualcosa di arancione.

 

  • Lunedì 25 novembre, ore 9:00, Liceo Scientifico Galileo Galilei, “La violenza di genere: prevenire è meglio che punire”: incontro per studenti delle classi quinte, con proiezione di estratti dal film Donne dentro.
  • Lunedì 25 novembre, ore 10:15, Piazza Don Soria (esterno del carcere), “Un no deciso oltre le sbarre”: minuto di silenzio contro la violenza sulle donne, dentro e fuori il carcere.
  • Lunedì 25 novembre, ore 11:00, Itis Volta Alessandria,“Com’eri vestita?”: inaugurazione della mostra visitabile fino al 10 dicembre durante gli orari scolastici.
  • Lunedì 25 novembre, ore 12:00, Cimitero Monumentale, preghiera e riflessione: deposizione di rose arancioni in memoria delle vittime.
  • Lunedì 25 e martedì 26 novembre, sera, Caserma dei Carabinieri, “Orange the World”: illuminazione simbolica della caserma per incoraggiare le denunce.
  • Lunedì 25 novembre, Viale della Repubblica: inaugurazione della panchina rossa: simbolo contro la violenza sulle donne.

 

  • Martedì 26 novembre, ore 18:00, sala Convegni Palazzo Cuttica, “Love Harder”: presentazione del libro di Barbara Stefanelli e dialogo con esperti.

 

  • Mercoledì 27 novembre, ore 14:30-17:30, Palazzo Borsalino, “La violenza e il gruppo”: convegno con esperti multidisciplinari.
  • Mercoledì 27 novembre, ore 20:00, Ristorante Alli Due Buoi Rossi, “Questo non è amore”: convegno serale sul Codice Rosso e i profili psicologici della violenza.

 

  • Giovedì 28 novembre, ore 20:45, PalaConi (Viale Massobrio 28): minuto di silenzio durante la partita di basket femminile: Incontro tra Basket Alessandria e Pink Basket Torino.

 

  • Venerdì 29 novembre, ore 14:30 e 19:30, ITIS Volta e Palazzo del Monferrato, “Un brindisi alla vita”: visita alla mostra Com’eri vestita?, masterclass sulla Barbera, e cena benefica per Me.dea.

 

  • Sabato 30 novembre, ore 20:30, Auditorium San Baudolino, Concerto tributo “Proud Tina: Simply the Best”: raccolta fondi per l’apertura di uno sportello per i diritti civili.

 

  • Domenica 1 dicembre, ore 10:00, Centogrigio Sport Village (Via Bonardi 25), “Football Day”: torneo calcistico benefico per Me.dea con squadre giovanili, tra cui la Juventus.

Valenza

  • Venerdì 22 novembre 2024: alle 21:00, al Teatro Sociale: spettacolo teatrale “Pautasso Antonio – Esperto di Matrimonio”, organizzato in favore dell’associazione “Gli Amici di Mauro”, con la partecipazione della compagnia teatrale “Ikeatrando”.

 

  • Sabato 23 novembre 2024Dalle 9:00 alle 13:00, alla Casa di Riposo “L’Uspidalì”: giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno, con visite senologiche gratuite in collaborazione con la Lilt. In contemporanea, in Piazza Gramsci, sarà allestito un gazebo per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza contro le donne.

 

  • Rivarone – Letture e Riflessioni
    Domenica 24 novembre 2024, ore 16, nel  Salone dei Ciliegi in via Contrada Grande: pomeriggio di letture e riflessioni con interventi di Rosetta Bertini, Marta Librè e Laura Pedrozzi. Seguirà un piccolo rinfresco.

 

  • Lunedì 25 novembre 2024. In mattinata, in ricordo delle vittime della violenza, deposizione di fiori sulla Panchina Rossa all’Ospedale Mauriziano in Viale Santuario. I commercianti cittadini offriranno omaggi e sconti a tutte le donne che faranno acquisti nei negozi della città. Alle 17:15, al Centro Comunale di Cultura: monologo teatrale “Ida Dalser pazza d’amore” a cura di Gabriele Stillitano, accompagnato dagli interventi musicali dell’Orchestra della Pascoli. L’evento è organizzato in collaborazione con gli istituti scolastici “Paolo e Rita Borsellino” e “Benvenuto Cellini”.

 

  • Giovedì 28 novembre 2024. Alle 16:45, al Centro Comunale di Cultura: conferenza “Storie di donne – Maria Montessori”, a cura di Mariavittoria Delpiano, in collaborazione con Unitre Valenza. Alle 21:00, al Centro Comunale di Cultura: presentazione del libro con sfilata evento dal titolo “Modelle per Amore”, promossa dalla Protezione Civile e dall’Assessorato alle Pari Opportunità.

 

Casale e dintorni

  • Casale Monferrato – Incontro “Uomini che dicono no”
    Sabato 23 novembre 2024, ore 17, nella sede del terzo settore in via Magnocavallo 13. Evento organizzato dal Collettivo Donne Insieme, con interventi di esperti come Beppe Pavan, Domiziana Ponticelli e Marcello Manfredonia, che discuteranno le dinamiche maschili alla base della violenza di genere. Modera la giornalista Chiara Cane.

 

  • Casale Monferrato – Incontro “Voci di Coraggio”
    Lunedì 25 novembre 2024, ore 17, nel Salone Vitoli del Museo Civico in Via Cavour 5. Incontro pubblico con interventi di esperti su temi come diritti delle donne, recupero del Sé e strumenti per riconoscere e uscire da relazioni violente. Saranno presenti Annalisa Rizzo, Rosangela Santosuosso, Emanuela Serafino, Monica Quirino e Sarah Sclauzero. L’evento sarà accompagnato da performance musicali dell’arpista Michela Maggiolo.

 

  • Ozzano Monferrato – Concerto-evento #ZitteMai
    Sabato 23 novembre 2024, ore 21, alla Casa delle Arti in via Trotti 1. Gaia Fuortes e Nando Corradini si esibiranno in un concerto dedicato alla grande musica femminile. Il costo di ingresso è di 10 euro e il ricavato sarà devoluto al Centro Antiviolenza Me.Dea​.

 

  • San Giorgio Monferrato – Concerto “Mama Feel Good”
    Domenica 24 novembre 2024, ore 18, nel Salone Parrocchiale di Piazza Don Caprioglio: concerto della band “Mama Feel Good”, che proporrà brani di grandi artiste. Ingresso libero con offerte destinate al Centro Antiviolenza Me.Dea. Al termine, un aperitivo conviviale.

 

  • Giarole – Flashmob “Credo nell’amore”
    Domenica 24 novembre 2024,
    ore 17, il Comune di Giarole, insieme al Centro Antiviolenza Me.Dea, alla Pro Loco di Giarole e alla sezione Avis, invita la cittadinanza a partecipare a un flash mob intitolato “Credo nell’amore” in piazza Vittorio Veneto.

Vignale Monferrato

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in provincia

Contro la violenza sulle donne: l’iniziativa di Vignale

VIGNALE - In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Vignale Monferrato, in collaborazione con…

 

Silvano d’Orba

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in provincia

Silvano, una piazza pubblica ricorderà Paola Carlevaro

SILVANO D'ORBA - Si terrà domenica 24 novembre, a partire dalle 9.30, la cerimonia in programma a Silvano d'Orba per…

 

Ovada

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in provincia

Violenza sulle donne, alla Loggia un omaggio a Giulia Cecchettin

OVADA - “Ovada continua a fare rumore” è l'evento che la città organizza come contributo educativo e per prendere posizione…

 

Novi Ligure

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in provincia

Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative nel novese

Quattro appuntamenti a Novi, Serravalle, Francavilla e Arquata in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Codice…