Pertini e Ospedale, week end di screening per il diabete di tipo 1
C'è anche una raccolta fondi
OVADA – Saranno due giornate di sensibilizzazione e prevenzione per il diabete di tipo 1 quelle che andranno in scena in città tra sabato 16 e domenica 17 novembre. Protagonisti principali saranno i volontari della Fondazione Italiana Diabete impegnati in una raccolta fondi per sostenere le attività dell’associazione e in una serie di controlli (solo nella giornata di domenica) rivolti a chi vi si vorrà sottoporre. Il banchetto della Fid sarà collocato all’ingresso del parco Pertini di via Cairoli sabato 16 novembre dalle 8.30 alle 12.30.
Nella giornata di domenica le operazioni si sposteranno all’interno dell’Ospedale Civile di Ovada sempre negli stessi orari. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Giornata Mondiale del Diabete, una delle patologie più diffuse con un’incidenza in crescita.
Presa in carico precoce
Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune. Spesso viene confuso con il diabete di tipo 2 col quale non ha alcuna attinenza. La patologia scatena contro le cellule pancreatiche che producono l’insulina (beta cellule) degli antoanticorpi che le distruggono. La terapia insulinica per un diabetico di tipo 1, il cui corpo non produce più insulina, è una delle terapie più complesse che esista in clinica, perché il fabbisogno è determinato da molti fattori diversi.
Lo screening gratuito di prevenzione sarà effettuato da medici e infermieri volontari. Il punto di partenza è un controllo della glicemia, sulla base dei risultati è possibile verificare la tendenza del soggetto che si sottopone al controllo a sviluppare la patologia.
La Fid è l’unica fondazione in Italia interamente dedicata alla raccolta fondi per la ricerca di una cura definitiva al diabete di tipo 1. L’attività si sviluppa attraverso soggetti che convivono con la patologia. Tra gli scopi principali anche la volontà di fare chiarezza su una malattia spesso poco conosciuta.