• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione
    L'assessore regionale Enrico Bussalino
    Politica
    Marcello Feola  
    8 Novembre 2024
    ore
    17:27 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Regione Piemonte: 4,5 milioni di euro per le Unioni di Comuni

    Approvato il bando per incentivare la gestione associata delle funzioni comunali, con particolare attenzione alla Polizia locale e alla Protezione civile

    TORINO – La Regione Piemonte ha annunciato l’assegnazione di 4,5 milioni di euro destinati alle Unioni di Comuni per la gestione associata delle funzioni. Questo sostegno finanziario, inserito nella Carta delle Forme associative del Piemonte, mira a potenziare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici. Soprattutto nelle aree montane e rurali che necessitano di maggior supporto.

    Obiettivo: Polizia locale e Protezione civile

    Secondo Enrico Bussalino, assessore agli Enti locali, l’intervento mira a incentivare la gestione congiunta di due settori fondamentali: Polizia locale e Protezione civile.

    “Questi contributi – spiega – offrono un impulso reale allo sviluppo e alla coesione delle nostre comunità, promuovendo forme di collaborazione che si stanno dimostrando vincenti. Con la gestione associata, i Comuni possono ottimizzare le risorse e garantire servizi di qualità anche nei territori più periferici”.

    Sostegno ai Comuni per superare le difficoltà

    Il bando, che sarà pubblicato sul sito della Regione Piemonte nei prossimi giorni, rappresenta una scelta strategica per superare le difficoltà dei singoli Comuni nell’erogare servizi efficienti e valorizzare il territorio. La gestione associata permette infatti di sfruttare appieno le risorse, garantendo servizi pubblici migliorati e un maggiore livello di sicurezza per la comunità.

    SEGUI ANCHE:

    bando contributi polizia locale protezione civile regione piemonte Unioni di Comuni
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Parco eolico in val Borbera, la Regione: «Siamo contrari»
    Politica
    energie alternative
    Parco eolico in val Borbera, la Regione: «Siamo contrari»
    «Siamo contrari all'installazione di grandi impianti eolici in Piemonte» dice l'assessore regionale Matteo Marnati
    di Elio Defrani 
    6 Novembre 2024
    ore
    16:30
    TORINO — «Siamo contrari all’installazione di grandi impianti eolici in Piemonte» sottolinea l’asses...
    Leggi di piú
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Bussalino: “L’Autonomia differenziata opportunità per il Piemonte”
    Politica
    L'intervento
    Bussalino: “L’Autonomia differenziata opportunità per il Piemonte”
    L'assessore difende in Consiglio regionale il provvedimento come strumento di crescita economica e sociale
    di Marcello Feola 
    17 Settembre 2024
    ore
    18:47
    TORINO - L'assessore regionale all'Autonomia differenziata, Enrico Bussalino, ha espresso il parere ...
    Leggi di piú
    Molinari (Lega): “Autonomia, pieno sostegno a Cirio e al Piemonte”Regione, costituzione in giudizio a sostegno dell’Autonomia
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C