• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cittadini
    Renato Balduzzi
    Società
    Edoardo Schettino  
    8 Novembre 2024
    ore
    06:53 Logo Newsguard
    L'incontro

    Cittadini di un mondo nuovo”: il progetto si apre con Balduzzi

    Al Barletti per parlare di Costituzione e diritti

    OVADA – Il professore Renato Balduzzi, costituzionalista ed ex Ministro della Salute, sarà il primo relatore del ciclo di incontri inseriti nel progetto “Cittadini di un mondo nuovo”. Saranno quattro pomeriggio, nati con l’organizzazione del Comune di Ovada, per toccare temi di educazione civica e cittadinanza attiva. Il progetto è rivolto a studenti delle superiori e delle scuole professionali fra 16 e 30 anni di età. Il primo incontro è in programma oggi, venerdì 8 novembre, dalle 10 presso l’aula magna dell’Istituto Barletti di via Pastorino.

    “L’iniziativa – spiegano i promotori – vuole avvicinare i più giovani alla vita politica e sociale. Gli incontri si svolgeranno nel mese di novembre con cadenza settimanale per un totale di 8 ore”.

    Programma definito

    Balduzzi svilupperà la relazione dal titolo “La Costituzione: risorsa di ieri per il domani”. In primo piano l’articolo 5 che afferma due valori fondamentali: l’indivisibilità del nostro paese nel rispetto della piena autonomia dei territori.

    Il secondo incontro si terrà giovedì 14 novembre, dalle 17, presso la sala “Quattro stagioni” di Palazzo Delfino. Relatrice principale Paola Zukar, manager musicale e produttrice. Con il giornalista Claudio Cabona ha pubblicato il volume “Testi espliciti, nuovi stili di censura”. Il suo intervento sarà incentrato sull’articolo 21 dedicato alla liberà di espressione.

    Venerdì 22 novembre, dalle 17 nella medesima location, sarà protagonista Giorgio Barberis, docente ordinario di Storia del Pensiero Politico dell’Università del Piemonte Orientale. Barberis parlerà di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Con lui Chiara Gribaudo, deputata del Partito Democratico.

    Il ciclo si chiuderà venerdì 29 novembre, dalle 17 sempre nella sede del Municipio, con Davide Servetti, ricercatore di diritto costituzionale presso l’Università del Piemonte Orientale, che svilupperà il tema dell’articolo 3 sulla parità dei diritti e di dignità di tutti i cittadini.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada renato balduzzi Scuola
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C