• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cinefestival
    Da sinistra, Alessandro Paola Schiavi, Barbara Rossi e Patrizia Farello
    Cultura, Eventi, Società, Spettacoli
    Giulia Bocchio  
    6 Novembre 2024
    ore
    18:31 Logo Newsguard
    Festival

    Cinefestival Immersi nelle storie: domani il via

    La presidente Barbara Rossi: "L'idea è sempre stata quella di raccontare le storie di vita, che sono inesauribili e formative'

    Un calendario ricco di approfondimenti con omaggi a Mastroianni e De Sica

    ALESSANDRIA – Sta per prendere ufficialmente il via il ‘Cinefestival Immersi nelle storie 2024 – A casa dopo l’uragano’ realizzato dall’Associazione di cultura cinematografica e umanistica La Voce della Luna con il patrocinio del Comune di Alessandria, dell’Università del Piemonte Orientale e in collaborazione con FICC (Federazione Italiana Circoli del Cinema).

    Cinefestival Immersi nelle storie: domani il via

    "La Voce della Luna" : proiezione e laboratorio online

    Le iniziative dell'associazione alessandrina

    Al centro, come sempre, i ragazzi delle scuole ma anche proiezioni, musica, libri e originali laboratori interattivi per tutte le età.

    Quest’anno il denominatore del ricco calendario eventi è il significato profondo e stratificato che si cela nelle trame della parola conflitto, che assume in quest’ottica una valenza labirintica: da quello legato a una dimensione intima e interiore a quello strettamente collegato al mondo sociale che ci circonda.
    Ma c’è di più, perché il sottotitolo che accompagna questa nuova edizione non è solo una citazione che trae spunto dall’omonimo romanzo di William Humphrey  poi divenuto un film diretto nel 1960 da Vincente Minnelli, ma rappresenta una metafora intensa che lega un intero territorio.

    È Barbara Rossi, presidente FIC e dell’Associazione ‘La Voce della Luna’, a raccontarci in prima persona l’anima di questo festival dedicato alle storie, che sono materia inesauribile:

    “L’idea è sempre stata quella di raccontare storie, storie di vita, di persone, ma anche le storie di un territorio che non va pensato come un orizzonte chiuso ma uno spazio espressivo più articolato e aperto al dialogo, alle grandi collaborazioni, che per noi sono soprattutto una grande sinergia creativa e formativa. Fare rete è fondamentale. Senza dimenticare gli omaggi a Mastroianni e De Sica”.

    Da giovedì 7 novembre, e fino a domenica 10, tutte le giornate di Cinefestival saranno scandite da almeno due appuntamenti tematici sempre variegati.

    Domani, a partire dalle 10, nell’Aula Magna dell’ITC Leonardo da Vinci di Alessandria si svolgerà l’incontro ‘I Cuori di Simona’, con l’attrice Simona Nasi, protagonista della serie tv Cuori.

    Alle 21, invece, alla Soms del Cristo andrà in scena il recital di Giovanna Nocetti ‘Giovanna si racconta’, con la conduzione di Alessandro Paola Schiavi che sottolinea a sua volta l’importanza della rete:

    “Io e Barbara Rossi ci siamo incontrati tramite un’amica comune e spesso nascono proprio così le idee, anche inaspettatamente. In questo caso, con l’evento di Giovanna Nocetti, i ragazzi più giovani avranno l’occasione di conoscere un’artista che negli anni ha continuato a lavorare soprattutto dietro le quinte, ha aperto una casa grafica, ha prodotto lirica, ha davvero esplorato la musica a 360 gradi, ed è un bel messaggio”.

    Laboratorio alla Gambarina

    Il festival proseguirà venerdì 8 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, alla Gambarina, con il laboratorio di proiezioni e letture animate sulla Settima Arte a cura del critico Valentino Saccà e Associazione ‘La Voce della Luna’, per gli studenti della scuola dell’infanzia e primaria.

    Nel pomeriggio, sempre alla Gambarina, alle 17.30 si svolgerà la presentazione del libro di Saccà ‘Solitudini urbane. Viaggio sentimentale e spettrale nel cinema di Tsai Ming-liang’ (Petite Plaisance, 2024), con gli interventi di Francesco Saverio Marzaduri e Barbara Rossi.

    Il secondo giorno di festival si concluderà alle 21, nuovamente all’interno dell’Aula Magna dell’ITC Leonardo da Vinci: verrà proiettato il film ‘Oltre le parole’, a intervenire ci saranno i protagonisti stessi, Massimo Previtero e Giovanna Nocetti, nonché il regista Emanuele di Leo, Patrizia Farello, Valentino Saccà e Barbara Rossi.

    I prossimi appuntamenti saranno resi noti sul numero di venerdì 8 novembre 2024 de Il Piccolo.

    Per info www.lavocedellaluna.altervista.org

    SEGUI ANCHE:

    barbara rossi cinefestival immersi nelle storie la voce della luna
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C