• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caldarroste,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    1 Novembre 2024
    ore
    12:01 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Caldarroste, antiquariato e musica: gli eventi di domenica

    Bancarelle e collezionismo ad Alessandria. Musica classica a Casale e a Quattordio. Ceci, vino e tartufi a Tramontana

    ALESSANDRIA – Pianoforte, omaggio a Puccini, ceci, castagne, feste autunnali e di Halloween, concerti di musica classica (e al pianoforte) e mostre da visitare in tutta la provincia di Alessandria fra gli appuntamenti in programma venerdì 1°, sabato 2 e domenica 3 novembre.

    Venerdì

    Casale: Yves Henry

    Alle 21, a Palazzo Gozzani di Treville, appuntamento dedicato alla musica di Chopin con il pianista francese Yves Henry. Disponibili alcuni biglietti ridotti (a 5 euro) nella sala laterale che ha visibilità limitata. Prenotazioni: info@musicainfilarmonica.it, tel. 348.71.61.557.

    Ovada: Rebora Festival

    Il “Rebora Festival” partirà alle ore 21, nella Parrocchia dell’Assunta di Ovada (ingresso gratuito). Il concerto sarà un omaggio alla musica di Giacomo Puccini, nel centesimo anniversario della sua scomparsa. Si esibiranno l’Orchestra Bruni di Cuneo, i cori “I polifonici del marchesato” e “Cantica Nova”. Con loro il tenore Bekir Serbest e il baritono Diego Maffezzoni. A dirigere il concerto sarà Enrico Miolano.

    Mornese: castagnata e Halloween

    Appuntamento dalle 14, nel centro polifunzionale di Mornese, con la tradizionale Castagnata e la festa di Halloween.

    Cassinelle: ceciata

    A Cassinelle, nella ex chiesa di Santa Margherita, si terrà la Ceciata con la tradizionale zuppa, servita dalle 12 anche da asporto.

    Sabato

    Alessandria: Vittore Fossati

    Fino al 12 gennaio, le Sale d’Arte di Alessandria ospitano la mostra “Vittore Fossati. Effetti Personali – Fotografie 1981-2018”, un nuovo progetto realizzato da Asm Costruire Insieme, Città di Alessandria e Alexala, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Le Sale d’Arte sono aperte  dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19.

    Piovera: mostra fotografica

    Circa 150 fotografie per scoprire quanto sono meravigliosi i paesaggi della nostra provincia. Il tutto in uno degli scenari più belli offerti dal territorio alessandrino quale è il castello di Piovera. ‘Emozioni silenti’ è il titolo della mostra che viene inaugurata alle 16.30 nelle cantine dello storico maniero. Potrà essere visitata fino al 10 novembre al sabato e alla domenica dalle 15 alle 19. Le immagini esposte sono di Gianni Armano, fotografo Photovogue, e Sergio Bettini.

    Acqui Terme: mostra sull’opera rock di Pesce

    Una mostra per prepararsi alla riproposta dell’opera rock ‘Ielui’ di Enrico Pesce. L’appuntamento per l’inaugurazione è ad Acqui Terme a Palazzo Robellini alle ore 17,30.

    Bosio: Halloween

    Halloween si festeggia a Bosio, dalle ore 14.30 in piazza 1° Luglio, con tantissimi eventi. Sfilate in costume con ricche pentolacce per i più piccini; spettacolo ‘Horror Circus Show’; concorso a premi ‘Maschere spaventose e zucche mostruose’. Dalle ore 19, ristorazione presso i locali del paese e street food. Dalle 21 premiazione concorsi, musica, caldarroste, vin brulé e popcorn. Nella sede delle Aree Protette, dalle ore 14, verrà inaugurata la mostra didattica ‘Pipistrelli. I folletti del crepuscolo’.

    Casale Monferrato: mostra del Ravasenga

    Per il Circolo Culturale ‘Piero Ravasenga’ la parola ‘mosaico’ è diventata più di un simbolo, è infatti la metafora che dà il nome alla mostra collettiva che verrà inaugurata alle 17, presso la Manica Lunga del Castello del Monferrato a Casale.

    Spinetta Marengo: Villa Delavo

    Dalle 15 alle 19, Villa Delavo, sede del Marengo Museum, è pronta ad accogliere i visitatori per raccontare la storia della campagna d’Italia di Napoleone del 1800 e della Battaglia di Marengo.

    Ovada: libro e visite guidate per Palazzo Delfino

    Ha avuto diverse vite Palazzo Delfino, l’edificio di da cento anni è la sede del Municipio della città. A cimentarsi nel racconto delle varie fasi vissute dall’edificio di via Torino sono stati Luisa Russo, oggi capogruppo di “Insieme per Ovada”, e Giancarlo Subbrero, storico dell’Accademia Urbense e in passato assessore comunale. Il volume nato dalle loro ricerche sarà presentatonell’ambito della giornata ideata per celebrare il Municipio e chi negli anni si è alternato nel lavoro di amministrazione.

    Casal Cermelli: cena di San Carlo

    Alle 20, in piazza San Carlo a Casal Cermelli, appuntamento per la cena di San Carlo a base di cavolo De.Co. Per prenotare: 339 7766340.

    Domenica

    Alessandria: Vittore Fossati

    Fino al 12 gennaio, le Sale d’Arte di Alessandria ospitano la mostra “Vittore Fossati. Effetti Personali – Fotografie 1981-2018”, un nuovo progetto realizzato da Asm Costruire Insieme, Città di Alessandria e Alexala, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Le Sale d’Arte sono aperte  dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19.

    Alessandria: Officina delle Memorie

    Per tutto il giorno, sotto i portici di piazza Garibaldi, bancarelle del emrcatino dell’antiquariato, collezionismo, mobili, libri e molto altro.

    Spinetta Marengo: Villa Delavo

    Dalle 15 alle 19, Villa Delavo, sede del Marengo Museum, è pronta ad accogliere i visitatori per raccontare la storia della campagna d’Italia di Napoleone del 1800 e della Battaglia di Marengo.

    Casal Cermelli: pranzo di San Carlo

    Alle 12, in piazza San Carlo a Casal Cermelli, appuntamento per il pranzo di San Carlo a base di cavolo De.Co. Per prenotare: 339 7766340.

    Tramontana: ‘Vino, ceci e tartufi’

    Prima edizione della manifestazione ‘Vino, ceci e tartufi’. Dalle 9 alle 17, nella frazione di Parodi Ligure, bancarelle, vino e tartufi di Tramontana e giochi per bambini. Dalle 12 pranzo con la tradizionale zuppa di ceci.

    Casale: Silvana Gatti e Gabriele Salemi

    Alle 17, nell’Auditorium Santa Chiara di Casale,  si terrà il concerto per pianoforte con il Duo Omonoos. A esibirsi al pianoforte saranno Silvana Gatti e Gabriele Salemi in un appuntamento di pianoforte a quattro mani. Organizza il Monferrato Classic Festival. Ingresso libero.

    Quattordio: castagnata

    A partire dalle ore 15, nel cortile del Municipio di Quattordio, c’è la castagnata.

    SEGUI ANCHE:

    cosa fare nel weekend enrico pesce Gianni Armano halloween Monferrato Classic Festival musica in filarmonica rebora festival vittore fossati Yves Henry
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C