• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novembre
    Società
    Marcello Feola  
    31 Ottobre 2024
    ore
    07:30 Logo Newsguard
    Sanità

    Novembre mese della prevenzione urologica: visite gratuite in Asl Al

    L'Azienda sanitaria promuove i “Giovedì della prevenzione uro-andrologica” per sensibilizzare sul tema della salute maschile

    ALESSANDRIA – Novembre sarà il mese dedicato alla prevenzione urologica e alla salute maschile. Quest’anno l’Asl Al si impegnerà con un progetto di sensibilizzazione volto a promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie uro-andrologiche più comuni.

    Attraverso i “Giovedì della prevenzione uro-andrologica”, i cittadini avranno accesso a visite gratuite senza necessità di ricetta medica. Con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e ridurre la ritrosia verso i controlli di routine.

    Patologie comuni e incidenza

    Le malattie urologiche sono più frequenti di quanto si immagini: l’ipertrofia prostatica, ad esempio, colpisce tra il 5% e il 10% degli uomini intorno ai 40 anni, arrivando all’ 80% nella fascia di età tra i 70 e gli 80 anni. A queste si aggiunge il tumore della prostata, il terzo più comune nella popolazione generale e il più frequente tra gli uomini, e il tumore dei testicoli, diffuso soprattutto tra i giovani tra i 15 ei 30 anni.

    I “Giovedì della prevenzione uro-andrologica”

    Per incentivare la prevenzione, l’Asl Al organizzerà i “Giovedì della prevenzione uro-andrologica”, che offrioranno la possibilità di accedere a consultazioni gratuite per uomini tra i 16 ei 40 anni. Le visite si terranno ogni giovedì pomeriggio di novembre presso le seguenti sedi:

    • Acqui Terme. Dottor Andrea Begani
    • Casale Monferrato. Dottori Fabio Bonini e Nazario Pacilli
    • Novi Ligure. Dottori Franco Montefiore, Marco Berardinelli, Cristina Rossi e Luca Ruggero

    Informazioni e prenotazioni

    Le visite, eseguibili previa prenotazione, saranno gratuite e non richiedono ricetta medica, ma non è possibile scegliere un urologo specifico. Per prenotare è necessario chiamare il numero 0131 306141 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.

     

    SEGUI ANCHE:

    asl al novembre prevenzione prevenzione urologica salute maschile tumore prostata visite gratuite
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Ottobre Rosa 2024”: aperture straordinarie ambulatori Asl Al
    Società
    L'iniziativa
    “Ottobre Rosa 2024”: aperture straordinarie ambulatori Asl Al
    Appuntamenti per la diagnosi precoce dei tumori con orari speciali e screening gratuiti
    di Marcello Feola 
    13 Ottobre 2024
    ore
    07:46
    ALESSANDRIA - Anche quest’anno il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione femminile Con una seri...
    Leggi di piú
    Asl, si cresce con 4 nuovi primariPrevenzione, promossa l’Asl di Alessandria
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Asl, si cresce con 4 nuovi primari
    Società
    Sanità
    Asl, si cresce con 4 nuovi primari
    Ma i gettonisti sono ancora troppi. E costano 12 milioni all'anno
    di Massimo Brusasco 
    24 Settembre 2024
    ore
    13:05
    ALESSANDRIA - L'Asl di Alessandria ha 4 nuovi primari. Si tratta di Stefano Silvestri, direttore del...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C