• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gorzente
    Società
    Edoardo Schettino  
    23 Ottobre 2024
    ore
    07:44 Logo Newsguard
    La richiesta

    Gorzente e Piota, il comitato vuole incontrare la Provincia

    Per conoscere le modalità di ripulitura

    CASALEGGIO BOIRO – Alza il tiro della sua azione il comitato nato per tutelare le aree di Gorzente e Piota invase la scorsa primavera dal fango in arrivo dall’invaso principale della Lavagnina. Dopo l’incontro di venerdì scorso al centro polifunzionale di Lerma, l’associazione chiede di poter dialogare direttamente con la Provincia di Alessandria. “ Il tempo è tiranno – spiega la nota ufficiale diffusa – nelle prossime settimane si deciderà il futuro dei nostri torrenti, e come Comitato ci prendiamo l’impegno di fare pressione sulle istituzioni, Provincia in particolare, affinché si dia seguito alla promessa di Iren, con la sottoscrizione di un vero protocollo di intesa sulle modalità con cui proseguiranno i lavori e su come avverrà il ripristino delle condizioni precedenti dei due torrenti. Per questo oggi stesso trasmetteremo via Pec alla Provincia, vista la sua assenza alla riunione, la richiesta di un incontro per comprendere che modalità e tipologie di intervento intende attuare”.

    Situazione paradossale

    Iren si è detta disponibile a occuparsi della ripulitura delle aree di Gorzente e Piota una volta ultimato le operazioni in corso sull’invaso. Il materiale è parte di ciò che si è depositato all’interno dell’invaso negli anni. Ad oggi aree di grande bellezza e pregio appaiono compromesse. “Scopo principale del nostro Comitato – spiegano i vertici dell’associazione – era quello di fare in modo che la devastazione che i nostri torrenti hanno subito a causa dei lavori sulla diga della Lavagnina fatti da Iren uscisse dall’indifferenza delle istituzioni coinvolte, fossero chiarite sia le responsabilità che le azioni da mettere in campo per porvi rimedio, e soprattutto impedire che si proseguisse in quella direzione”.

    E ancora: “Con i tubi di scarico di fondo che rimarranno aperti ancora per lungo tempo, nei prossimi mesi, dalla diga continuerà a defluire fango nei torrenti a valle, con buona pace di chi sostiene che le piene di questi mesi porteranno via tutti i detriti, cosa possibile per quelli più fini, molto meno per quelli più grossolani, e in generale poco probabile data la profondità dei laghetti a valle della diga, riempiti dal fango”.

    SEGUI ANCHE:

    casaleggio gorzente iren lavagnina Lerma piota
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C