• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Castagne,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    18 Ottobre 2024
    ore
    11:34 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Castagne, mercatini e cioccolato: le manifestazioni di domenica

    Castagnate sparse in tutta la provincia, da Tortona a Morbello. A Tortona il Guillou Consort per il Perosi Festival. 'Cioccolato nel Monferrato' ad Altavilla. Il pianista Itay Goren in concerto a Lerma. Spettacolo su Cappuccetto Rosso a Novi

    Rachele Bastreghi, Colombo, libri, ma anche tartufi e castagne, ceci, zucche, mercatini, fiere, concerti di musica classica e presentazioni: tante le manifestazioni in provincia di Alessandria (e non solo) di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 ottobre.

    Venerdì

    Ottobre Alessandrino: Eleonora Duse e Rachele Bastreghi

    Doppio appuntamento per Ottobre Alessandrino. Si inizia con il ricordo della leggendaria attrice teatrale Eleonora Duse nel centenario della morte. Alle 17,30 nella Biblioteca Civica in piazza Vittorio Veneto 1 Mirella Schino presenta il suo libro ‘Eleonora Duse. Storia e immagini di una rivoluzione teatrale’. Viene quindi proiettato ‘Cenere’ (1916), unica interpretazione cinematografica della grande attrice. Alle 18, nella Casa di Quartiere in via Verona 116, concerto disegnato di Rachele Bastreghi, cantante dei Baustelle, che proporrà le canzoni del suo album solista ‘Psychodonna’ di pop elettronico. Sarà accompagnata dai disegni che Alessandro Baronciani realizzerà in diretta, ispirato dalla sua musica e dai suoi testi.

    Castelnuovo Scrivia: ‘Schiavi mai!’

    Questa sera, alle ore 21 presso la sala Pessini in piazza Vittorio Veneto si terrà la presentazione del libro ‘Schiavi Mai!’.

    Premio Acqui Storia: c’è Zahi Hawass

    Molti incontri per il Premio Acqui Storia: al Teatro Ariston c’è la conferenza ‘Cleopatra e la Valle delle Mummie’, che vede protagonista l’amatissimo archeologo Zahi Hawass, già a partire dalle 10 di questa mattina. A seguire, alle 14, sempre al Teatro Ariston, arriveranno gli autori vincitori del premio per un momento di interazione con il pubblico. Alle 21, all’Ariston sarà protagonista il cortometraggio di Valerio Marcozzi ‘Servitori di storie’.

    Tagliolo Monferrato:  Paola Piana Toniolo

    Alle 20,30 nel salone comunale viene presentato il volume ‘Tagliolo e la sua gente dalle origini all’età napoleonica’ di Paola Piana Toniolo.

    Pietra Marazzi: ‘Colombo ha sbagliato strada’

    Alle 21.15, a Pietra Marazzi, Massimo Brusasco presenta il monologo ‘Colombo ha sbagliato strada’. Risate e storia… alla scoperta dell’America.

    Casal Cermelli: Roberto Beltrami

    Alle 21 nelle ex scuole di Casal Cermelli si svolgerà l’incontro con Roberto Beltrami, che presenterà il suo ultimo libro intitolato ‘Tournée’.

    Sabato

    paolo-bonfanti

    Paolo Bonfanti, bluesman

    Ottobre Alessandrino: Bonfanti e Roy Rogers

    Tanti appuntamenti per Ottobre Alessandrino. Si inizia alle 16,30 nella sede di Kids&Us in via Verdi 28 con un’iniziativa dedicata ai bambini. Potranno assistere ad un divertente cartone in inglese in una delle aule trasformate in una vera e propria cineroom. Alle 18, nella sede di Andando e Stando in via Bissati 14, viene presentato il programma dell’Alessandria Film Festival. Ai partecipanti sarà offerta l’opportunità di disegnare sotto la guida dell’illustratore Andrea Musso. Grande concerto alle 21,30 nella Ristorazione Sociale in viale Milite Ignoto 1/A con la Paolo Bonfanti Band che ospita Roy Rogers, uno dei più importanti maestri di chitarra slide a livello mondiale.

    Premio Acqui Storia: premiazioni

    La cerimonia di premiazione ufficiale del Premio Acqui Storia si terrà a partire dalle 17 all’interno del Teatro Ariston di Acqui Terme.

    Alessandria: chitarra classica

    Alle ore 11, il conservatorio Vivaldi di Alessandria ospiterà un evento dedicato alla chitarra. Sette tra i migliori allievi di quattro conservatori diversi si esibiranno in un concerto di chitarra classica. Ingresso libero.

    Alessandria: ‘Danze ispanoamericane’

    Alle ore 16 tavolta rotonda al conservatorio Vivaldi e alle ore 18.30 concerto dedicato alle ‘Danze ispanoamericane’. Ingresso libero.

    Alessandria: mostra di Romagnoni

    Il Triangolo Nero inaugura alle 18 nella sua sede in corso Cento Cannoni 16 una personale di Bepi Romagnoni.

    Parodi Ligure: Tamara Repetto

    All’interno dell’abbazia di San Remigio, l’artista Tamara Repetto presenterà un’installazione sensoriale interattiva che esplora il tema della natura attraverso un’esperienza principalmente olfattiva.

    Novi Ligure: Gianni Roveda

    Alle ore 17, nel salone del Collegio San Giorgio, viene inaugurata la mostra “Orme di carta – Percorsi artistici di Gianni Roveda”.

    Gavi: Fabio Armiliato

    Alle ore 21, al teatro Civico di Gavi, prende il via il Lavagnino Festival 2024. Ospite Fabio Armiliato, tenore diretto da Woody Allen. Proiezioni, libro, concerto e premio. Ingresso a offerta a cura del Rotary club Gavi -Libarna a favore di MiniFal (Tortona) – struttura per disabili.

    Giardinetto: bollito misto con bagnetto

    Alle ore 20, a Giardinetto sarà tempo di cena del bollito misto con bagnetto. La serata proseguirà  con Adriana Live Music. Prenotazioni al 339 6948656 e i posti sono limitati.

    Ricaldone: ‘Il malato immaginario’

    Alle 21, al teatro Umberto I di Ricaldone, la compagnia Notte Magica sarà in scena con ‘Il malato immaginario’. Prenotazioni al numero 335 5891048.

    Fubine: ‘Rivediamoci’

    Alle 21.15, al Teatro dei Batù di Fubine Monferrato (via Longo), la Compagnia Teatrale Fubinese presenta ‘Rivediamoci’, un’occasione per apprezzare la proiezione del filmato di ‘Corti nei cortili-2’, lo spettacolo itinerante promosso a luglio in via Bertoldi (ingresso libero).

    Ovada: ‘Natale in Casa Cupiello’

    Alle ore 21, nel teatro Comunale ‘Dino Crocco’, andrà in scena ‘Natale in Casa Cupiello’ nella versione di Luca Saccoia che interagirà con sette pupazzi.

    Frugarolo: ‘Polentata d’autunno’

    Alle 19,30 nell’oratorio parrocchiale si svolgerà la Polentata d’autunno.

    Domenica

    gli-squali

    Gli Squali

    Alessandria: gli Squali

    Alle 16.45 al teatro Alessandrino di via Verdi 12, concerto degli Squali. Ingresso a offerta pro Aido.

    Alessandria: storia del teatro

    La Gambarina, a partire dalle 17, dedicherà una giornata speciale alle ‘Narrazioni sulla storia del teatro, le maschere e l’Opera Buffa’. Ingresso libero.

    Altavilla: ‘Cioccolato nel Monferrato’

    ‘Cioccolato nel Monferrato’ ad Altavilla: a partire dalle 10, il centro si animerà con stand di maestri cioccolatieri provenienti da tutto il Piemonte.

    Tortona: Guillou Consort

    Alle ore 18.30 nella Cattedrale di Tortona, si esibirà il Guillou Consort. Il programma prevede la prima esecuzione assoluta della “Missa secunda in honorem Beati Caroli“. Ingresso libero; prenotazioni su www.lorenzoperosi.net.

    Lerma: Itay Goren

    Alle ore 17.30, nella Sala Polifunzionale di Lerma, il pianista Itay Goren terrà il recital ‘Il pianoforte sinfonico’. Organizza l’associazione entagramma. Raccolta fondi a favore della Lilt.

    Novi Ligure: “Cappuccetto rosso e il lupo solitario”

    Alle 17, il sipario del teatro Marenco si aprirà con “Cappuccetto rosso e il lupo solitario” con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola della Coltelleria Einstein.

    Tortona: castagnata

    Dalle ore 15, alla Casa dei Bambini, dalle ore 15 si terrà infatti la ‘castagnata’ presso lo Chalet Castello, sede dell’iniziativa. La giornata sarà allietata da baby dance e animazione, con giochi per grandi e piccini e il laboratorio “maschere d’autunno” con il maestro Natale Panaro che insegnerà a realizzarle in collaborazione con l’Associazione Peppino Sarina.

    Castellazzo: ceciata

    Nell’area attrezzata, dalle ore 11, zucche in mostra. Alle 12 ceciata.

    Moncalvo: Fiera Nazionale del Tartufo

    La Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo torna con la 70ª edizione, con un programma arricchito da eventi e iniziative speciali.

    Tagliolo: castagnata

    Nel borgo del Castello in occasione della tradizionale Castagnata si svolgerà il mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato, che sarà allestito dalle 11 alle 18. La cottura delle caldarroste avverrà dalle 12 e nella giornata sono previsti intrattenimenti. Come il laboratorio per bambini a cura dell’associazione Maestre creative in programma dalle 15,30 alle 17.

    Novi Ligure: castagnata al G3

    Dalle 9.30,al quartiere G3, mercatino, messa, gonfiabili e giostre per i bambini, castagna e porchetta.

    Morbello: castagnata

    A Morbello è in programma la 47ª edizione della ‘Castagnata’. A partire dalle 10 mercatino dell’artigianato e alle 12 raviolata no stop con la Pro Loco. Dalle 14 cottura e distribuzione delle caldarroste con vin brulè, crepes dolci, frittelle di castagne e battesimo della sella con ‘Ranch il guado’ di Visone. Alle 17.30 estrazione della lotteria ‘Castagna d’oro’.

    Francavilla Bisio: Laura Lo Cascio

    Alle ore 17, nella sala La Società in via Guasco 39, incontro con l’autrice laura Lo Cascio e ‘Vita graffiata’.

    Ovada: “Crocetta più”

    In piazza XX Settembre e in via Cairoli, esposizione degli ambulanti di “Crocetta più”.

    Castelletto d’Orba: castagnata

    Dalle 14,30 , alla frazione Crebini-Cazzuli, tornerà la popolare Castagnata a cura del Circolo Acli San Maurizio delle frazioni Crebini Cazzuli Passaronda.

    Quattordio: Tzuyin Lin

    Alle ore 17 all’Oratorio San Pietro di Quattordio, concerto della pianista Tzuyin Lin. Organizza il Monferrato Classic Festival.

    Castellazzo: lettura scenica di ‘Salam/Shalom’

    Nuovo appuntamento per la Fondazione Longo nella sede in via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo Bormida. Alle 21, lettura scenica di ‘Salam/Shalom’ di Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana.

    Lerma: Scuola di disegno naturalistico

    La Scuola di disegno naturalistico “Il Pennello” tornerà  presso la sede delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese a Lerma con un Laboratorio di disegno e acquerello a cura di Lucilla Carcano. L’appuntamento si svolgerà dalle 9 alle 13 e sarà l’ultima tappa artistica alla scoperta del foliage d’autunno e della biodiversità.

    SEGUI ANCHE:

    coltelleria einstein cosa fare nel weekend Eleonora Duse Fabio Armiliato giardinetto Itay Goren lavagnino festival Luca Saccoia ottobre alessandrino perosi festival premio acqui storia Rachele Bastreghi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C