• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cascina
    Cascina Romanengo a Capriata d'Orba
    Economia
    Redazione  
    12 Ottobre 2024
    ore
    16:15 Logo Newsguard
    Il riconoscimento

    Cascina Romanengo vince la Bandiera Verde

    L'azienda di Capriata d’Orba premiata per la produzione biologica e di qualità, esempio di agricoltura rigenerativa

    CAPRIATA D’ORBA – Cascina Romanengo, azienda agricola situata nel cuore dell’Alto Monferrato, è stata insignita del prestigioso riconoscimento Bandiera Verde Agricoltura 2024, un premio nazionale promosso da Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) per sostenere e promuovere le migliori pratiche agricole nel territorio. L’azienda ha ottenuto il riconoscimento nella categoria Agri-IG per la sua eccellenza nella produzione biologica e certificata di alta qualità.

    Cascina Romanengo, il premio

    Il premio Bandiera Verde Agricoltura 2024 viene assegnato ogni anno alle aziende agricole che si distinguono per le loro iniziative a favore della sostenibilità e dell’innovazione nel settore agricolo. Tra le 10 aziende premiate a livello nazionale, Cascina Romanengo si è distinta per l’applicazione di tecniche di agricoltura rigenerativa, che comprendono la rotazione colturale, l’uso di sovesci e lavorazioni ridotte. La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 13 novembre presso il Tempio di Adriano, a Roma.

    Cascina Romanengo vince la Bandiera Verde

    L'acquese Daniela Ferrando neo vice presidente provinciale Cia

    Affiancherà Massimo Ponta in supporto al presidente Ameglio

    Storia e produzione

    Cascina Romanengo è parte della storica confetteria genovese Romanengo, fondata nel 1780 e rinomata per la produzione artigianale di dolci e confetteria di alta qualità. L’azienda agricola si estende su 65 ettari di seminativi, dove si coltivano cereali locali con metodi biologici, e 14 ettari di bosco, mantenuti incontaminati per preservare la biodiversità. Tra i prodotti della confetteria si annoverano oltre 120 specialità, tra cui frutta candita, confetti, cioccolatini e dolci.

     Cia e la divulgazione scientifica

    Cascina Romanengo non solo si distingue per la sua produzione sostenibile, ma è anche un punto di riferimento per la formazione e la divulgazione scientifica in campo agricolo. Cia Alessandria ha sostenuto l’azienda nel suo impegno a diffondere le tecniche rigenerative tra gli agricoltori locali. La presidente Daniela Ferrando ha dichiarato: «Abbiamo segnalato Cascina Romanengo perché è un esempio di agricoltura innovativa, sostenibile e biologica, con economia circolare e processi di filiera. Importante anche la comunicazione svolta delle prove in campo e dei risultati di ricerca».

    Cos’è Bandiera Verde

    Il premio Bandiera Verde di Cia mira a riconoscere aziende agricole, enti locali e personalità che si sono distinti per le loro azioni a favore dell’agricoltura e dell’ambiente. Il riconoscimento include anche progetti didattici e di welfare, promuovendo una maggiore conoscenza del mondo agricolo e la tutela delle aree rurali.

    SEGUI ANCHE:

    agricoltura rigenerativa Bandiera Verde Agricoltura 2024 Cascina Romanengo cia alessandria confetteria Romanengo produzione biologica sostenibilità
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C