• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Amico”
    Società
    Edoardo Schettino  
    8 Ottobre 2024
    ore
    06:52 Logo Newsguard
    La cerimonia

    “Amico” di Tagliolo, Cittadinanza onoraria a Piero Badaloni

    Nel corso dell'edizione 2024 di "Autori al vento"

    TAGLIOLO – Una lunga carriera da giornalista televisivo e scrittore, un rapporto consolidato con Tagliolo per Piero Badaloni che due giorni fa ha ricevuto la “Cittadinanza onoraria” del piccolo paese dell’Ovadese nell’ambito della manifestazione “Autori al vento – Crocevia Letterario”, in programma negli spazi del castello. A proporre l’onoreficenza è stato il comitato organizzatore della manifestazione con un’istanza che nei giorni scorsi è stata accolta dal sindaco del paese, Marianna Lipartiti.

    La cittadinanza di Taglio è stata concessa “per l’impegno – si legge nella motivazione – e l’importante collaborazione prestata, con spirito di amicizia ed in completa gratuità, con la Biblioteca comunale “Nelson Mandela” e il Comitato pro “Autori al vento. Crocevia letterario” per la realizzazione di eventi culturali con il coinvolgimento di autori ed importanti rappresentanti del mondo del giornalismo e della cultura di livello nazionale, contribuendo attivamente alla crescita culturale della Comunità tagliolese” .

    Ribalta prolungata

    Piero Badaloni è stato conduttore del TG1, autore e protagonista televisivo di diversi programmi RAI, premiati per la loro rilevanza ed impegno sociale. A ciò si aggiunge il mandato da Presidente della Regione Lazio dal 1995 al 2000. Tra i tanti programmi firmati per la rete ammiraglia della tv di Stato spiccano “Unomattina”, “Italiasera”, “Piacere Raiuno”:  quest’ultimo diede il via al genere che coniugava informazione e intrattenimento. Badaloni ha pubblicato anche diversi libri.

    A Tagliolo è stato protagonista del dibattito “Quesito di partenza: è più bugiarda la politica o la guerra?” con Ennio Remondino per molti anni inviato di guerra per la Rai.

    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C