• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gian
    Gian Piero Alloisio (credito fotografico: Emilio Scappini)
    Spettacoli
    Edoardo Schettino  
    30 Settembre 2024
    ore
    06:44 Logo Newsguard
    La pubblicazione

    Gian Piero Alloisio: carriera e collaborazioni in un podcast

    Sei episodi sulle piattaforme principali

    OVADA – Da spettacolo teatrale a podcast: la trasformazione si completa oggi, lunedì 30 settembre 2024. Il protagonista è Gian Piero Alloisio, musicista e cantante, padre del “teatro canzone”. Lo spettacolo è “Questa meravigliosa vita d’artisti” che ha tenuto banco anche negli ultimi mesi. Il cantante ovadese racconterà con 13 canzoni: Fabrizio de Andrè e il “maestrone”, il Signor G e di Jean Gabin. Assieme ai momenti musicali dodici monologhi teatrale descriveranno alcuni snodi fondamentali della vita dell’artita tra passioni, infatuazioni giovanili, incontri e sviluppo della carriera.

    Lo spettacolo registrato al Teatro della Tosse di Genova da Aldo De Scalzi troverà dunque una nuova vita digitale nel podcast dove la voce crea un legame molto forte fra chi parla e chi ascolta. “Tutto il materiale musicale e teatrale è inedito – racconta Alloisio – tranne un omaggio al mio amico Giorgio Gaber e un omaggio alla mia sorellina Roberta, cantante etnica prematuramente scomparsa nel 2017”.

    Piattaforme principali

    Il podcast sarà diviso in sei episodi. Saranno rilasciati ogni lunedì e giovedì fino al 17 ottobre, disponibili in esclusiva su Spotify, Spreaker, Apple Podcast e Amazon Music/Audible.

    Con questa nuova opera, Alloisio dimostra ancora una volta il suo spiritoinnovativo, facendo dialogare il passato glorioso, segnato da collaborazionicon giganti della musica, tra cui 30 con il presente, dovecontinua a lasciare il segno come creatore e produttore di “Genova per Voi”,il talent che scopre e valorizza nuovi autori di successo.

    L’uscita del podcast “Questa meravigliosa vita d’artisti” rinsalda nuovamente il suo ruolo di guida e mentore per le nuove generazioni, rinnovando la tradizione del
    Teatro-Canzone attraverso forme espressive contemporanee.

    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C