• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione:
    Società
    Marcello Feola  
    29 Settembre 2024
    ore
    09:57 Logo Newsguard
    Il progetto

    Regione: fondi a Mornese e Fabbrica Curone per le popolazioni feline

    Finanziamenti per il censimento, la sterilizzazione e la cura delle colonie feline, con l'obiettivo di tutelare il benessere degli animali

    TORINO – La Regione Piemonte ha stanziato 170mila euro per sostenere 25 Comuni nella realizzazione di progetti dedicati al benessere degli animali da compagnia, con un’attenzione particolare alla popolazione felina. Il bando annuale è finalizzato alla tutela della salute degli animali e alla lotta al randagismo.

    Le risorse assegnate serviranno a finanziare attività di censimento dei gatti randagi, sterilizzazione, cura e gestione delle colonie feline, nonché alla costruzione di casette all’interno di spazi urbani. Tra i progetti sostenuti figurano iniziative di recupero di cuccioli, campagne di sensibilizzazione e interventi in collaborazione con il Terzo settore e professionisti veterinari.

    Regione, Cirio: “Progetti di integrazione”

    «Con queste risorse riusciamo a finanziare 25 progetti che promuovono una migliore integrazione dei gatti all’interno delle aree urbane», ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. Che ha sottolineato l’importanza di una comunità attenta al benessere animale. Negli ultimi due anni, sono stati finanziati oltre 50 progetti simili, a dimostrazione dell’impegno della Regione in questo ambito.

    Tra i Comuni che beneficeranno dei fondi, in provincia di Alessandria ci sono Mornese con 3.800 euro e Fabbrica Curone con 12.700 euro.

    Anche gli ambulatori

    Oltre alle attività legate alle colonie feline, la Regione ha lanciato un programma pionieristico in Italia, con l’apertura di ambulatori veterinari sociali presso le Aziende sanitarie locali. Sono destinati agli animali di persone seguite dai servizi sociali, garantendo cure gratuite come visite, vaccinazioni e trattamenti antiparassitari.

    SEGUI ANCHE:

    benessere animale colonie feline finanziamenti comunali gatti progetti randagismo regione piemonte
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Regione: 3,5 milioni alle Pro loco. Venti sono alessandrine
    Politica
    L'iniziativa
    Regione: 3,5 milioni alle Pro loco. Venti sono alessandrine
    Torino assegna fondi a 135 associazioni per l'acquisto di attrezzature destinate a fiere ed eventi, con finanziamenti fino a 50.000 euro
    di Marcello Feola 
    25 Settembre 2024
    ore
    18:11
    TORINO - La Regione Piemonte ha stanziato 3,5 milioni di euro a favore di 135 Pro loco - venti sono ...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Al via l’AI Hackathon per il nuovo Cup della Regione Piemonte
    Società
    Sanità
    Al via l’AI Hackathon per il nuovo Cup della Regione Piemonte
    Oggi il primo incontro per lo sviluppo del nuovo sistema di prenotazione sanitaria, con la partecipazione di aziende e istituzioni. Prossimo appuntamento l'11 ottobre
    di Marcello Feola 
    23 Settembre 2024
    ore
    19:07
    TORINO - Oggi si è tenuto il primo incontro dell'AI Hackathon, un evento dedicato allo sviluppo del ...
    Leggi di piú
    Nuovo Cup regionale: lunedì un hackathon per l’integrazione con l’IaLe liste d’attesa? «Non si accorceranno con la rivoluzione del Cup»
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C