• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Zucca,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    27 Settembre 2024
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Zucca, artigianato e canzoni: le iniziative di domenica

    La zucca protagonista a San Cristoforo e a Castellazzo. Ad Arquata Scrivia la rassegna dedicata all'artigianato di qualità. Il festival Pem porta Garbo a Cella Monte. Bruno Volpi a Bosco Marengo e Giordano Bovo alla Gambarina

    ‘Il nostro De André’, patronale, arte sacra, Pierpaolo Spollon, la zucca, feste medievali e d’autunno, ravioli, concerti fra i protagonisti degli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 settembre.

    Venerdì

    Pontestura: Nando de Luca

    Alle 21.30, sarà la volta di Nando De Luca, con un concerto/incontro al teatro Verdi di Pontestura, in piazza Castello 19. A inizio serata, esibizione di Mabi, vincitrice del Pem Contest 2024.

    San Michele: festa patronale

    Alle ore 21.15, nella sala polifunzionale di via Remotti, andrà in scena uno spettacolo intitolato ‘Il nostro De André’, ovvero «opere didattiche di Fabrizio De André per giovani principianti», con Mario Martinengo, Ezio Vescovo, Alessia Giovannetti, Marco Bellanda, Lorella Giordano, Massimo Guazzotti, Fulvia Maldini. Gianni Pasino, Antonella Malvicino, Davide Parisato, Elena Bellone, Chiara Costantini.

    Parodi Ligure: Corale Arquatese

    Alle 21 la Corale Arquatese sarà protagonista all’abbazia di Parodi. La formazione sarà diretta da Elisa Cecchi e sarà accompagnata da Maurizio Moro al pianoforte e da Luciano Bisio al violino. Si esibirà anche la soprano Elda Montecucco.

    Serravalle Scrivia: Arte sacra da salvare

    Alle 17, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia verrà presentato il volume “Arte sacra da salvare. Riconoscere il patrimonio artistico di Chiese e Confraternite” di Luciano Venzano.

    Sabato

    Cristina-Cavalletti-Mercogliano

    La scrittrice Cristina Cavalletti Mercogliano

    Inizia Ottobre Alessandrino

    Inizia ‘Ottobre Alessandrino. Il mese del cinema’. Il primo appuntamento è per sabato in piazza Marconi alle 18 con una festa di apertura per tutti i cittadini a cui parteciperà Pierpaolo Spollon, volto di numerose serie TV di successo, che presenta i principali momenti della rassegna e poi, alle 19,30, si trasferisce nel Libraccio in via Milano 32A per una sessione di firmacopie del suo libro ‘Tutto non Benissimo’.

    Alessandria: concorso internazionale di chitarra ‘Michele Pittaluga’

    Alle 20.30, al Teatro Alessandrino, a ingresso gratuito, serata finale del 56° concorso internazionale di chitarra ‘Michele Pittaluga’.

    San Michele: festa patronale

    A San Michele, nel salone polifunzionale, cena su prenotazione (ricco menu, 30 euro, 0131 361596) e musica con dj Mauro.

    Alessandria: ‘Un giardino m’invitava’

    Alle ore 17, nell’auditorium Pittaluga, si terrà l’evento ‘Un giardino m’invitava’, che trae il titolo dall’omonimo romanzo di Cristina Cavalletti Mercogliano, edito da Zecchini, che verrà presentato in città dopo l’anteprima romana. Ad arricchire e completare il dialogo che Daniela Demicheli e Pietro Mercogliano condurranno con l’autrice, Alexandra Ivchenko, soprano, e Giovanni Manerba al pianoforte, eseguiranno alcuni Lieder di Richard Wagner. Ingresso libero.

    Solero: ‘Notizie dalle colline’

    Alle 21, all’Auditorium degli Angeli di Solero (piazza Libertà), il Gruppo Teatro Donne presenterà ‘Notizie dalle colline’, ovvero il mondo contadino raccontato in una stalla da Reglia e Catinina, cioè le attrici Silvia Perosino e Paola Sperati. Ingresso libero.

    Castellazzo: mostra di Emiliano Cavalli

    Alle 18,30 viene inaugurata nella galleria Gamondio la mostra “Quasi tutti i santi giorni” di Emiliano Cavalli.

    Serravalle Scrivia: proverbi fiamminghi

    Alle 18 viene inaugurata la mostra fotografica Proverbi Fiamminghi presso il circolo di Villa Caffarena a Serravalle.

    Francavilla Bisio: festa medievale

    Con l’associazione Fratelli d’Arme, dalle 16 presso l’area verde comunale verrà allestito l’accampamento con gli arcieri, i banchi degli artigiani, i maestranti e un’esibizione di rapaci. Alle 21.30 spettacolo di giocoleria con fuoco.

    Alessandria: ‘Il sentiero di Iside’

    Alle 17 nel museo C’era una volta di piazza Gambarina viene presentato il libro ‘Il sentiero di Iside’ di Giacomo Cavillier.

    Gavi: convegno al Forte

    Alle 18, al Forte di Gavi, si terrà la conferenza “La fuga dei generali – 24 e 25 agosto 1944”, con la partecipazione di Daniele Calcagno della Società Storica del Novese, insieme a Luigi Pagliantini e Andrea Scotto dell’associazione “Amici del Forte e di Gavi”.

    Bosco Marengo: Giorgio Vercillo

    Alle 16.30, nel complesso monumentale di Santa Croce, concerto di Giorgio Vercillo, che eseguirà musiche di Chopin con intermezzi della poetessa Fiorenza Verde.

    Casale: Parole in collina

    Alle 16,30, presso il Salone del Senato della Biblioteca Civica, in via Corte d’Appello 12, si svolgerà la premiazione dei vincitori della seconda edizione del Premio di narrativa “Parole in collina” e la presentazione dell’antologia dei racconti finalisti pubblicata da Neos Edizioni.

    Stazzano: corpo musicale Mongiardini

    Alle 21, presso il salone parrocchiale di Stazzano, sarà di scena il corpo musicale Andrea ed Ennio Mongiardini di Borghetto Borbera. La banda sarà diretta da Giacomo Luigi Pucci.

    Castellazzo: ‘Settimana della zucca’

    Dalle ore 18, nell’area attrezzata, apericena, consegna premio ‘Sale in zucca’ e concerto del coro P Voices.

    Alessandria: visita al Cimitero Urbano

    Sabato e domenica, dalle 15,30 visite gratuite al Cimitero Urbano a cura di Italia Nostra.

    Novi Ligure: un futuro per l’Europa

    Alle 10.30, presso la Biblioteca civica di via Marconi 66, si terrà la conferenza “Un futuro per l’Europa”. Spunto sarà la presentazione del volume ‘Il Manifesto di Ventotene’. Parteciperanno Alberto Giordano, docente di Storia del pensiero politico all’Università di Genova, Mario Leone, direttore dell’Istituto Spinelli, e Stefano Quirico, docente di Storia del pensiero politico all’Università del Piemonte Orientale.

    Acqui Terme: Beatrice Ferrari e Michele Chinellato

    Monferrato Classica prosegue alle 19.30 a ‘La Meridiana’ di Acqui Terme con gli artisti Beatrice Ferrari e Michele Chinellato. Ingresso libero.

    Domenica

    garbo-cantautore

    Il cantautore Garbo

    Cella Monte: Garbo

    Alle 18, per il festival PeM, sarà  la volta di un concerto/incontro con Garbo all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte. In apertura ci sarà spazio per Linn, vincitrice del PeM Music Contest nel 2023. Ingresso libero.

    Alessandria: mostra in Archivio di Stato

    Nell’Archivio di Stato di via Giorgio Solero si tiene la mostra documentaria ‘Alessandria nel tempo e nello spazio: segni e testimonianze’. Sarà visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

    San Cristoforo: sagra della zucca

    A San Cristoforo ci sarà l’ottava edizione della Sagra della zucca e del mercato contadini. A pranzo delizie a base di zucca e nel pomeriggio la “zuccaccia” per i più piccoli. Organizzano Comune, Legambiente, Proloco e associazione Amici dell’Arte.  La giornata sarà accompagnata dai Canterini della Valverde (Genova) e Danças Òc Danze Occitane.

    Castellazzo: ‘Castellazzo in arte’

    ‘Castellazzo in arte’, dalle 8.30 con mostra ed estemporanea di arti figurative per le vie del centro storico. Nel ricco programma, alle 10 ci sarà la presentazione del calendario 2025 a cura di Sergio Maranzana. I ‘colori’ del corpo saranno protagonisti con Mariagrazia e Lisa. Alle 17, la presentazione del libro Leoni policromi e candidi marmi di Sergio Arditi e, alle 18, la premiazione delle opere vincitrici.

    Francavilla Bisio: raviolata d’autunno

    Dalle 16, al campo sportivo, raviolata d’autunno organizzata dalla Pro Loco.

    Bosco Marengo: Bruno Volpi

    Alle 16, nel complesso monumentale di Santa Croce, Bruno Volpi presenterà il libro Il tesoro della Baronessa.

    Ponzano Monferrato: ‘Giardini d’Autunno’

    Appuntamento presso la dimora storica Al Sagittario di Ponzano, con la visita al giardino alle 16 e lo spettacolo teatrale “Il Testamento dell’Ortolano”, basato su un racconto di Antonio Catalano, alle 17. Ingresso libero con offerta facoltativa.

    Arquata Scrivia: Ar.Qua.Tra

    Torna ad Arquata la sedicesima edizione di “Ar.Qua.Tra: Andare lontano tra saperi e sapori”. Il borgo arquatese si animerà con la rassegna di artigianato di alta qualità. In zona Lea sarà allestita l’area gastronomica a cura delle associazioni arquatesi. Non mancheranno, per i più piccoli, i gonfiabili e i laboratori a Palazzo Spinola. I negozi saranno aperti.

    Lu Monferrato: nuove acquisizioni al Museo

    Alle 11 nel Museo San Giacomo di Lu vengono presentate nuove acquisizioni.

    Basaluzzo: “Il microfono d’Italia”

    Basaluzzo ospiterà la finale regionale del concorso canoro “Il microfono d’Italia”. 
Dalle 16 la sala Soms farà da scenario all’evento organizzato dall’agenzia Saas.

    Alessandria: libro di Giordano Bovo

    Alle ore 16 presso il Museo C’era una volta in Piazza della Gambarina 1 ad Alessandria verrà presentato il libro “Mani in Tasca e versi nell’aria” di Giordano Bovo.

    Voltaggio: festa d’autunno

    Per tutto il giorno, festa d’autunno al campo sportivo di Voltaggio. Ci sarà una mostra dedicata alla filiera del legno. A pranzo sarà possibile degustare la polenta mentre nel pomeriggio ci saranno castagne e crepes. Organizza la Proloco.

    San Michele: festa patronale

    Alle 20.30 processione per le vie del sobborgo con la statua di San Michele.

    Bosco Marengo: concerto

    Viaggio musicale da Handel a Morricone e Gardel, a cura dell’associazione Novi Musica. Il concerto di fine estate si terrà alle 20.30 nel complesso monumentale di Santa Croce. Ingresso a offerta, su prenotazione al numero 380 5826986.

    SEGUI ANCHE:

    Antonio Catalano bruno volpi concorso pittaluga coro p voices cosa fare nel weekend Cristina Cavalletti Mercogliano Emiliano Cavalli gavi forte di gavi giorgio vercillo monferrato classica ottobre alessandrino Pierpaolo Spollon zucca
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C