• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Società
    Edoardo Schettino  
    27 Settembre 2024
    ore
    08:10 Logo Newsguard
    Il progetto

    Barletti, studenti raccontano la malattia oncologica con Cigno

    Video e podcast di testimonianza

    OVADA – Sarà presentato lunedì 30 settembre il progetto di “Medicina narrativa” realizzato dagli studenti dell’Istituto Barletti di Ovada su sollecitazione di Fondazione Cigno. L’ambito è quello della “Giornata nazionale della Psiconcologia” in programma nella salta “Trasparenza” del grattacielo della Regione Piemonte. Nell’ambito della “Sessione Scuola” i ragazzi coinvolti presenteranno “Impariamo ad ascoltare”, un percorso sviluppato con il contributo dei malati che hanno raccontato la loro esperienza.

    I ragazzi ovadesi hanno lavorato con il coordinamento della professoressa Ivana Camera. A partecipare sono state anche le insegnanti “Kind Swans” che da tempo collaborano con la Fondazione per progetti di formazione e educazione rivolti a varie fasce della gioventù ovadese. La stessa Fondazione è provider Ecm dell’evento a titolo gratuito.

    Scenario di valore

    I ragazzi del Barletti hanno raccontato la storia di alcuni malati, grandi anziani che hanno incrociato nel percorso della loro vita la malattie e le terapie per superarla. Il materiale realizzato si è trasformato in video e podcast. Il progetto è stato realizzato nell’ambito degli spazi dedicati all’alternanza scuola/lavoro. “Di Medicina narrativa – spiegano da Cigno – si parla dal 2009 in vari congressi medici. La medicina narrativa è un approccio olistico all’esperienza di malattia che tiene conto non solo degli aspetti biologici e fisici, ma anche dell’impatto che la malattia ha sulla vita del malato, sulla sua storia, nel contesto in cui vive”.

    Formazione e volontariato sono argomenti strettamente connessi. Di tutto questo si parlerà nel convegno principale. Tra i relatori, nella sessione pomeridiana, è previsto l’intervento di Paola Varese, in qualità di responsabile scientifico della Federazione del Volontariato Oncologico.

    SEGUI ANCHE:

    barletti ovada fondazione cigno oncologia Ovada scuola ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C