• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavagnina,
    Società
    Edoardo Schettino  
    24 Settembre 2024
    ore
    07:52 Logo Newsguard
    La mobilitazione

    Lavagnina, la manifestazione sarà un corteo a difesa dei torrenti

    Domenica 29 settembre

    LERMA – Sarà una camminata collettiva la manifestazione che il Comitato in difesa del Gorzente e del Piota ha ideato per domenica 29 settembre con l’obiettivo di tutelare la Lavagnina. Un ambiente di grande valore e incredibile bellezza è stato di fatto quasi cancellato dallo sversamento di fango in arrivo dalla diga alla quale Iren ha messo mano per lavori straordinari di manutenzione. Oggi i laghetti così apprezzati da tanti visitatori offrono un spettacolo ben lontano dalla normalità. Uno scempio che ha sconvolto tutta la Provincia. Nel mese di giugno il sindaco di Casaleggio Alberto Caminati ha emesso un divieto di accesso al greto per evitare problemi.

    L’idea della manifestazione è stata illustrata due sere fa nel centro polifunzionale di Lerma. “Per noi – chiariscono Enrico Travaglia e Davide Castellaro, rispettivamente presidente e vice presidente dell’ente – si tratta di un primo vero incontro pubblico. Il successo ottenuto ci spinge ad andare avanti”.

    Luoghi stravolti

    La Lavagnina è da sempre teatro di escursioni e iniziative. L’altra sera a Lerma si è dato appuntamento il mondo che trae sostentamento dalle attività outdoor: organizzatori di escursioni, ristoratori e gestori di strutture ricettive. Tutti hanno sottolineato le difficoltà dell’estate che sta per concludersi, un’ulteriore tegola dopo quanto accaduto con la peste suina. Il timore è che la situazione non possa più tornare come era una volta.

    La manifestazione partirà sul sentiero che porta all’imboccatura della diga alle 14.30. Appuntamento alla sbarra collocata sul tracciato. “Non vogliamo puntare il dito – spiega Travaglia e Castellaro – ma è necessario che su questa vicenda si faccia chiarezza”.

    L’articolo completo su “Il Piccolo” disponibile in versione digitale da martedì 24 settembre.

    SEGUI ANCHE:

    casaleggio gorzente iren lavagnina Lerma piota
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C