• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Zona
    Società
    Edoardo Schettino  
    20 Settembre 2024
    ore
    07:57 Logo Newsguard
    La decisione

    Zona a traffico limitato: controlli attivi e sanzioni dal 2025

    La nota ufficiale della Giunta

    OVADA – Le telecamere per la vigilanza della zona a traffico limitato del centro storico cittadino saranno completamente attive e pronte alle sanzioni dal 2025. Questo è quanto la Giunta comunale, guidata dal sindaco, Gianfranco Comaschi, ha deliberato nei giorni scorsi. La decisione è stata adottata in attesa dell’autorizzazione ministeriale necessarie e della conclusione dei lavori di ripavimentazione avviati da pochi giorni in via San Paolo. La ZTL resta invariata negli accessi e negli orari.

    Nel frattempo i varchi resteranno delimitati dalle transenne, seguirà poi un periodo di sperimentazione delle telecamere che avrà la durata di circa un mese. “Obiettivo dell’Amministrazione – si legge nella nota ufficiale diffusa nella giornata di ieri – è quello di poter andare a pieno regime, con telecamere attive per le sanzioni, a partire dal 2025. Questo per garantire un pieno funzionamento, la possibilità per tutti coloro che ne hanno diritto di chiedere le autorizzazioni, e nello stesso tempo non creare problematiche legate alla commistione con i lavori in corso e al seguente periodo natalizio”.

    Regole invariate

    La zona a traffico limitato sarà sviluppata con le stesse modalità di oggi. Una ZTL permanente (0-24), con divieto di accesso, in via Santa Teresa, Via San Giovanni, via Don Salvi e Piazza Cereseto e in parte di via Bisagno.

    Una ZTL con orari antimeridiani e pomeridiani (dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 alle 03,00) per via Cairoli, via Sligge, piazza Assunta, via Costa e via Gilardini.

    Una ZTL limitata al periodo serale nei giorni feriali (dalle 19 alle 03,00) con ampliamento al pomeriggio nei giorni festivi (dalle 16 alle 03,00) per via san Paolo, piazza San Domenico, via San Sebastiano, Piazza Mazzini, via Roma, vico Luna, piazza Garibaldi.

    Ovviamente a queste limitazioni si aggiungono le chiusure nei giorni di mercato.

    Residenti, proprietari di box, commercianti, e artigiani con sede all’interno dell’area sottoposta alle regole potranno entrare previa autorizzazione. Inclusi anche i medici e gli operatori sanitari.

    “Le tipologie di permesso che potranno essere richieste – precisa la nota – saranno contrassegnate dal un colore per ciascuna categoria (rosso per i residenti, verde per i proprietari posto auto, giallo per utilizzatori posti auto, blu per commercianti e artigiani e professionisti, grigio per chi effettua lavori, rosa per trasporto infermieristico e assistenza, nero per esigenze di pronto intervento, onoranze funebri, vigilanza e altro)”.

    SEGUI ANCHE:

    comune ovada gianfranco comaschi giunta ovada Ovada traffico viabilità zona traffico limitato
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C