Musicisti ovadesi per la pace, concerto evento al Community Hub
Il concerto della settimana scorsa
Patrizia Pesce  
12 Settembre 2024
ore
06:50 Logo Newsguard
L'evento

Musicisti ovadesi per la pace, concerto evento al Community Hub

Un pomeriggio di musica e sensibilizzazione

OVADA – Musica e parole per trasmettere un messaggio di pace. Si chiude la rassegna “Musica tra i campanili”. Venerdì 13 settembre, dalle 18.00, è in programma “Costruiamo la pace”, il concerto evento che si terrà nello spazio del Community Hub accanto a via Novi. Nell’area recuperata a ridosso dello Stura gestita dal Consorzio Servizi Sociali si esibiranno giovani musicisti di Ovada e del territorio. I momenti musicali saranno intervallati da letture sul tema della pace. Sullo sfondo la tragedia umanitaria tuttora in corso in Palestina.

«Questa manifestazione nasce dall’esigenza di esserci e farci sentire – spiega Isabella di Gregorio, coordinatrice del progetto che ha convocato i musicisti per il concerto – Non voglio essere spettatrice di una guerra e vedere immagini del popolo palestinese che viene ucciso, massacrato e torturato senza fare nulla». L’iniziativa è a ingresso libero ma le offerte saranno utilizzate per sostenere le attività dell’associazione alessandrina “L’Ulivo e il libro”.

Obiettivo chiaro

Il concetto di pace sarà il filo conduttore di tutte le esibizione. Sul palco si esibiranno: Alessio Zanati, Alessandro Forte, Metis, Karol Nano, Maddalena Lantero, Zoe Gastaldo, Beatrice Tuosto, Fedra Zondlowsky. Si aggiungono al programma mostre fotografiche curate da Lucia Bianchi, Andrea Anita, Sibilla Iacopini.

“Musica tra i campanili” è la rassegna che si è sviluppata per quattro appuntamenti: il collettivo Montebeers, la Nuova Compagnia Instabile e Madhura Carlevaro con la sua band i protagonisti dei primi tre appuntamenti andati in scena tra agosto e settembre. L’iniziativa, che si è avvalsa della collaborazione degli “Amici del Borgo”, ha raccolto finora fondi per Fondazione Cigno e le sue attività di prevenzione sviluppate sul territorio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione