• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Città
    Economia
    Edoardo Schettino  
    11 Settembre 2024
    ore
    11:47 Logo Newsguard
    L'incontro

    Città del vino, il comitato guarda a Londra e alle fiere italiane

    Confronto e programmazione in Regione Piemonte

    OVADA – Guarda al futuro immediato il Comitato promotore che ha portato il riconoscimento di Città Europea del Vino 2024 ai territori inseriti nell’unico brand “Gran Monferrato” di Ovada, Casale e Acqui.

    L’occasione per programmare è arrivato questa mattina, mercoledì 11 settembre 2024, con l’incontro istituzionale tra l’Assessore regionale (Turismo, Cultura, Sport e post olimpico, Pari opportunità e politiche giovanili) Marina Chiarelli e i membri dell’associazione: per il comitato erano presenti il Presidente Mario Arosio, Stefano Vercelloni, vice presidente nazionale “Città del vino”, i sindaci di Briona e Ghemme, rispettivamente Davide Giordano e Mirko Barbavara.

    Il riconoscimento di “Città europea del vino” ha portato sul territorio interessato, che comprende anche l’Alto Piemonte dei nebioli, una serie di eventi speciali di promozione sul territorio. Nel contempo le ricchezze vinicole del territorio sono state presentate sulle ribalte più importanti del territorio nazionale e delle fiere internazionali.

    Sotto i riflettori

    L’orizzonte futuro del comitato è la partecipazione a manifestazioni di rilievo internazionale, il coordinamento di ulteriori eventi promozionali, la pianificazione di Press Tour e della cerimonia di chiusura del riconoscimento, prevista per le giornate del 25-26-27 ottobre a Stresa.

    L’Assessore Marina Chiarelli ha espresso pieno sostegno al progetto, manifestando entusiasmo e determinazione nel continuare a supportare le attività di Alto Piemonte Gran Monferrato Città Europea del Vino 2024 nei prossimi mesi. Nello specifico si è discusso della partecipazione nel novembre prossimo a manifestazioni di rilievo, quali l’World Travel Market London (WTM) 2024 (fiera di spicco per il settore turistico), l’Experience Piemonte Luxury, Design, Wellness, Taste a Venaria Reale (evento dedicato al lusso nei settori arredo, moda e accessori, gioielleria, tessile, agroalimentare, cosmesi e benessere) e la presenza di un corner di promozione all’interno della manifestazione del Campionato mondiale maschile di hockey su pista Novara 2024.

    Infine l’Assessore Chiarelli ha auspicato di intensificare i rapporti con l’Associazione Nazionale Città del Vino e la Regione Piemonte.
    All’incontro hanno partecipato anche la consigliera regionale Daniela Cameroni e il senatore Gaetano Nastri.

    SEGUI ANCHE:

    acqui casale città europea vino Marina Chiarelli mario arosio Ovada regione piemonte vino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C