• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “NaturE”,
    La mostra allestita la scorsa primavera
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    8 Settembre 2024
    ore
    06:34 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    “NaturE”, la mostra in teatro racconta ambiente e bellezza

    Inaugurazione martedì prima de "Le rane" di Aristofane

    OVADA – Sarà inaugurata martedì 10 settembre la mostra “Incontro con gli dei” allestita nel foyer del teatro comunale “Dino Crocco” di Ovada nell’ambito del progetto “NaturE”, sviluppato in collaborazione dalle Aree Protette dell’Appennino e dagli studenti del Liceo Amaldi di Novi Ligure. Nella stessa serata andrà in scena “Le rane”, un grande classico della letteratura greca di Aristofane nella rilettura sviluppata proprio dagli attori amatoriali della scuola superiore novese.

    L’iniziativa di fatto chiude l’edizione 2024 di “Attraverso Festival”. Il tema evocato dal suggestivo titolo della mostra, formulato degli studenti, è la bellezza della natura come strumento di interpretazione e di tutela dell’ambiente. 

    Impostazione nuova

    La mostra rappresenta un’idea innovativa per occupare gli spazi dell’ingresso della struttura teatrale di corso Martiri della Libertà. L’iniziativa arriva dopo il bel successo ottenuto da “Natura in scena”, la mostra fotografica allestita nel corso della passata stagione teatrale con le fotografie di Chiara Melone.

    L’obiettivo dell’iniziativa che sta per aprire i battenti è quello di aprire la realtà ecomuseale di Cascina Moglioni agli studenti liceali della zona, proponendo percorsi di interpretazione del patrimonio culturale e naturale attraverso la scienza e l’arte  e la partecipazione a momenti di confronto con ricercatori ed esperti in campo naturalistico. 

    Argomento di grande attualità, ma già centrale nell’esperienza di pittori e fotografi che, a partire dal XIX secolo, ponendo al centro delle loro opere la natura e il suo valore estetico, furono al contempo promotori di importanti azioni per la salvaguardia di quegli ambienti naturali che essi stessi amavano ritrarre.

    La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della sala teatrale gestita da Hiroshima mon Amour.

    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C