• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Montebeers,
    Società
    Patrizia Pesce  
    8 Settembre 2024
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    La storia

    Montebeers, i giovani talenti della Rebora si fanno spazio

    Formazione nata all'interno della scuola

    OVADA – Sono tutti espressione del metodo della scuola “Rebora” di sviluppare il talento per la musica. Hanno tenuto banco per tutta l’estate con diversi appuntamenti e esibizioni con grande riscontro di consensi. Sono i membri del collettivo musicale “Montebeers”, una realtà importante per la città e il suo panorama di spettacoli. La loro presenza si fa ancora più tangibile a pochi giorni dalla riapertura della scuola di musica stessa: venerdì 13 settembre è infatti previsto, dalle 17.00, l’open day alla scoperta di corsi, aule e strumentazioni messi a disposizione dall’ente culturale di via San paolo.

    “Siamo tutti allievi della stessa scuola – racconta Silvia Ivaldi, portavoce della formazione musicale – ci lega la passione per le note e lo spettacolo. Vogliamo sperimentare, utilizzare quest’occasione per crescere e cercare un suono che caratterizzi e renda riconoscibile il gruppo”.

    Realtà articolata

    Alla Rebora sono cresciuti i ragazzi che fanno parte del collettivo. Oltre a Ivaldi, presente anche all’edizione 2024 di “Buongiorno Dolcetto” all’alba di Ferragosto alla Tenuta Cannona, del gruppo fanno parte: Ilaria Piccardo, Zoe Gastaldo (voci), Gabriele Spalla (batteria), Lorenzo Zimarro e Benedetta Polli (basso elettrico), Viola Ugas e Martino Laguzzi (chitarra elettrica), Filippo Gorini (tastiere), Matilde Piana, Giulia Baretto e Caterina Romanelli (flauto traverso), Martin Pirletti (clarinetto).

    I giovani dei Montebeers si sono distinti anche per la recente apparizione in “Musica tra i campanili”, un concerto benefico organizzato al Community Hub per raccogliere fondi a beneficio di Fondazione Cigno.

    Sound internazionale

    “ Ci siamo formati – prosegue Ivaldi – nel 2021 grazie al camp estivo della Rebora curato dai docenti Nicola Bruno e Francesca e Giulia Cacciavillani, con cui durante l’anno facciamo musica d’assieme. Aprire il concerto degli SnowApple, nel luogo dove ci siamo formati a Cascina Montebi e dal quale parte il nostro nome è stato emozionante”.

    L’idea del tributo dance nacquein occasione del saggio di fine anno alla Rebora. “Siamo partiti dal chitarrista Nile Rodgers dei “Chic” con la celeberrima “Le freak” – spiega Ivaldi – abbiamo proseguito in quel filone con Diana Ross, Chaka Khan, le Sisters Sledge, Michael Jackson e i Daft Punk eseguendo le hit più famose riarrangiandole spronati dai nostri insegnanti”.

    Il legame è il corso di musica d’assieme dove stanno elaborando la loro chiave stilistica, oltre a proseguire nel loro percorso individuale.

     

    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C