• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ovada
    Economia
    Edoardo Schettino  
    1 Settembre 2024
    ore
    06:50 Logo Newsguard
    La vetrina

    Ovada docg, il racconto di un vino moderno sbarca a Torino

    Due masterclass in collaborazione con Ais

    TORINO – Due diverse masterclass per presentare l’Ovada docg in tutta la sua versatilità e modernità. Si terrà giovedì 5 settembre l’evento “Ovada incontra Torino”, l’iniziativa di promozione creata dal Consorzio di Tutela per “esplorare” un terreno da sempre risultato più ostico per il vino locale. L’iniziativa si avvale della collaborazione di Ais Piemonte. Si tratterà di un’intera giornata dedicata all’approfondimento di una denominazione che vuole ampliare i propri orizzonti e farsi conoscere da un pubblico potenzialmente molto importante.

    Negli anni il Consorzio ha lavorato per imporre la visione di un Dolcetto diverso, non più vino esclusivamente vocato a un consumo immediato ma in grado anche di dare soddisfazioni con un orizzonte più ampio. Nel contempo il progetto di ricerca avviato con l’Università di Torino ha permesso di conoscere meglio la composizione delle uve sui diversi territori di produzione per individuare tecniche più adeguate.

    Proposta articolata

    L’Ovada docg si racconterà grazie a un percorso autonomo e in abbinamento con i vini francesi. In particolare sarà associato al Beaujolais, in una divertente e inedita comparazione rivolta solo agli operatori del settore, che darà vita a interessanti riflessioni. I due incontri avranno rispettivamente la durata di un’ora.

    La seconda Masterclass, aperta al pubblico, sarà invece volta a mostrare le caratteristiche di invecchiamento della denominazione, grazie alla degustazione di otto etichette di diverse annate. Ad accompagnare questa degustazione, lo chef del ristorante Mirepua Food Lab di Cremolino che preparerà un piatto di accompagnamento ai vini proposti, in un momento di live show cooking.

    Ingresso ai banchi d’assaggio: Ore 15.00 – 21.00: 15 euro / gratis per soci AIS e operatori del settore Ingresso alle Masterclass: Ore 16.00 “Ostinati e (ri)belli: l’Ovada incontra il Beaujolais” riservata agli operatori di settore che possono accedervi gratuitamente previa prenotazione alla email info@ovada.eu. Ore 18.30 “Ovada: il racconto di un terroir che sfida il tempo” Ingresso 15 euro per soci AIS / 30 euro non soci, che comprende anche l’ingresso ai banchi di degustazione.

    SEGUI ANCHE:

    ais piemonte consorzio ovada dolcetto ovada
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C