• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stradolcetto,
    Una partenza di una Stradolcetto di qualche anno fa
    Edoardo Schettino  
    30 Agosto 2024
    ore
    06:38 Logo Newsguard
    La corsa

    Stradolcetto, la sfida podistica più amata torna domenica

    In partenza alle 9.00

    OVADA – Il nome “Stradolcetto” rappresenta la storia del podismo locale in città. Ovada ha ospitato la classica competizione podistica in partenza dal Borgo oltre l’Orba dal 1981 per 38 edizioni. Ora a provare a riproporla in chiave al passo con i tempi sarà l’Atletica Ovadese. L’appuntamento è in calendario per domenica 1 settembre, con partenza alle 9.15. Il percorso è in qualche modo in linea con la tradizione: strade e sterrati si alterneranno, così come discese e salite che metteranno a dura prova i polmoni e le gambe di tanti partecipanti. In passato la Stradolcetto era una competizione che richiamava grande interesse nel nord Ovadese. I partecipanti arrivavano da tutto il Piemonte, dalla Liguria e dalla parte di Lombardia più vicina al confine.

    Le cronache dei primi anni riportano di oltre 500 partecipanti al via di un momento che veniva vissuto anche in chiave goliardica da tanti appassionati di corsa della città. Negli anni il numero ufficiale dei partecipanti è relativamente sceso. Il livello si è mantenuto alto con tanti atleti di prestigio a firmare l’albo d’oro. Un nome tra tutti: Valeria Straneo, negli anni successivi medaglia d’argento ai Mondiali di Maratona e in maglia azzurra ai giochi olimpici di Londra 2012.

    Sfida attuale

    L’ultima Stradolcetto organizzata dal comitato organizzatore storico è andata in scena, in versione serale, nel 2018. In quell’occasione a mettera la firma fu anche Iris Baretto, la podista della città capace di imporsi nella competizione femminile. L’edizione 2024 è classificata come manifestazione regionale di corsa su strada non istituzionale. Partenza e arrivo sono state collocate nell’area di regione Carlovini accanto all’Ormig, storico sponsor della società organizzatrice. Il percorso individuato offre uno spaccato delle colline attorno alle città con le “incursioni” sulle strade di San Bernardo e delle Cappellette.

    Possono partecipare alla manifestazione i tesserati Fidal e Uisp tra nati tra il 2006 e il 1949 (e annate precedenti). Dieci le categorie maschili previste, sette quelle femminili. La lunghezza prevista per il percorso è di 10.3 chilometri. La quota di iscrizione di 10 euro. Le bottiglie di Dolcetto, secondo la tradizione, saranno i premi previsti per i vincitori assoluti e i primi classificati in ogni categoria. Previsti riconoscimenti ai gruppi più numerosi.

    Il ritrovo per iscrizioni e ritiro dei pettorali è previsto dalle 7.30.

     

    SEGUI ANCHE:

    atletica ovadese geirino ormig Ovada stradolcetto
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C