• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Molare,
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    29 Agosto 2024
    ore
    06:38 Logo Newsguard
    La visita

    Molare, il Fai presenta l’arte di Franco Ivaldi detto “Il muto”

    Con l'esperto Franco Boggero

    MOLARE – Un viaggio approfondito attraverso l’anima medievale di Molare e il valore della sua architettura a sfondo religioso. A proporlo è il gruppo Fai di Ovada da sempre impegnato, non solo nella valorizzazione di quanto è custodito nel centro zona, ma per divulgare la bellezza presente su tutto il territorio. L’appuntamento è in calendario per sabato 31 agosto, dalle 16.00. “La Molare medievale del ‘receptum’ e la parrocchiale sette-ottocentesca” il tema portante del percorso che si concentrerà in particolare sull’arte di Pietro Ivaldi, pittore più noto con lo pseudonimo de “Il muto”.

    Cicerone d’eccezione per l’occasione sarà Franco Boggero, storico dell’arte, scrittore e apprezzato musicista sempre attivo con tante iniziative e da molti anni partner del gruppo Fai di Ovada. Per la partecipazione è richiesta la prenotazione. Le informazioni necessari sulla pagina Facebook del gruppo.

    Opportunità importante

    Il gruppo Fai di Ovada torna a Molare a un anno di distanza dall’evento organizzato per raccontare la Pieve del paese e l’area del torrente così ricca di storia e fascino. Pietro Ivaldi detto il Muto nacque a Ponzone nel 1810. Pietro, che fin da giovane aveva mostrato una grande inclinazione alla pittura, frequenta e riceve un’educazione artistica decisamente neoclassica.  La produzione dei fratelli Ivaldi, e della loro bottega d’arte, fu vastissima: il Duomo e il santuario della Madonnina di Acqui, la chiesa parrocchiale dell’Assunta di Ovada, la parrocchiale di Nostra Signora della Neve e il santuario delle Rocche di Molare tra i più importanti luoghi di culto impreziositi dalla loro abilità.

    “La sua produzione artistica è stata di una fecondità sorprendente e si è adattata con naturalezza alle diverse circostanze progettuali”, dicono gli storici.

    SEGUI ANCHE:

    fai ovada franco boggero franco ivaldi muto molare
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C