Confagricoltura Piemonte: “Urgenti misure contro la peste suina”
Economia
Marcello Feola  
29 Agosto 2024
ore
20:05 Logo Newsguard
L'emergenza

Confagricoltura Piemonte: “Urgenti misure contro la peste suina”

L’epidemia mette a rischio la sopravvivenza del settore suinicolo. L'associazione sollecita interventi concreti e indennizzi per gli allevatori

TORINO – L’epidemia di peste suina africana (Psa) continua a diffondersi nei territori piemontesi, mettendo a rischio la sopravvivenza delle aziende agricole e del settore zootecnico locale. Con oltre 8,1 milioni di capi suini in Italia, il comparto vale 4,3 miliardi di euro nella produzione agricola e 9,1 miliardi di euro considerando la trasformazione.

Con un export che rappresenta il 3,6% dell’agroalimentare nazionale (dati Ismea). Tuttavia, la Psa sta causando limitazioni all’export e elevati costi di produzione, compromettendo il mercato interno e internazionale.

Confagricoltura Piemonte, attraverso il presidente Enrico Allasia, ha lanciato un appello alle istituzioni. Affinché adottino iniziative urgenti per attenuare la crisi economico-finanziaria che sta colpendo gli allevatori. “Oggi la densità dei cinghiali, principali vettori della malattia, è almeno cinque volte superiore rispetto alla sopportabilità dell’ecosistema” ha sottolineato Allasia. Chiedendo interventi decisi per il depopolamento e misure di prevenzione coordinate tra tutte le istituzioni coinvolte.

Peste suina: e gli allevatori?

Gli allevatori, che hanno già adottato misure rigorose previste dal Decreto Biosicurezza, necessitano di ulteriore supporto per affrontare le conseguenze economiche della Psa.

Confagricoltura Piemonte sollecita “il riconoscimento di indennizzi per i danni subiti, la sospensione delle moratorie su mutui e finanziamenti e l’erogazione più rapida dei ristori”. Inoltre, la Federazione ritiene cruciale destinare maggiori risorse alla ricerca scientifica per lo sviluppo di un vaccino efficace contro la Psa. Così da “contenere l’emergenza e prevenire future epidemie”.

Articoli correlati
Peste Suina Africana: nuovi focolai in Piemonte e Liguria
Economia
Il contagio
Il monitoraggio della Peste Suina Africana registra 1.679 casi positivi tra le due regioni. Ecco l'elenco dei comuni interessati con i relativi casi accertati
di Redazione 
20 Agosto 2024
ore
18:30
TORINO - Continua il monitoraggio della Peste Suina Africana (PSA) nelle regioni Piemonte e Liguria,...
Leggi di piú
Misure contro la peste suina: “Accolte le richieste di Coldiretti”
Economia
La nota
La Regione Piemonte approva delibere cruciali per il contenimento della peste suina africana, rispondendo alle richieste di Coldiretti e puntando alla tutela della filiera suinicola
di Redazione 
9 Agosto 2024
ore
18:19
TORINO - La Regione Piemonte ha approvato una serie di delibere per affrontare l'emergenza della pes...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione