• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Confagricoltura
    Economia
    Marcello Feola  
    29 Agosto 2024
    ore
    20:05 Logo Newsguard
    L'emergenza

    Confagricoltura Piemonte: “Urgenti misure contro la peste suina”

    L’epidemia mette a rischio la sopravvivenza del settore suinicolo. L'associazione sollecita interventi concreti e indennizzi per gli allevatori

    TORINO – L’epidemia di peste suina africana (Psa) continua a diffondersi nei territori piemontesi, mettendo a rischio la sopravvivenza delle aziende agricole e del settore zootecnico locale. Con oltre 8,1 milioni di capi suini in Italia, il comparto vale 4,3 miliardi di euro nella produzione agricola e 9,1 miliardi di euro considerando la trasformazione.

    Con un export che rappresenta il 3,6% dell’agroalimentare nazionale (dati Ismea). Tuttavia, la Psa sta causando limitazioni all’export e elevati costi di produzione, compromettendo il mercato interno e internazionale.

    Confagricoltura Piemonte, attraverso il presidente Enrico Allasia, ha lanciato un appello alle istituzioni. Affinché adottino iniziative urgenti per attenuare la crisi economico-finanziaria che sta colpendo gli allevatori. “Oggi la densità dei cinghiali, principali vettori della malattia, è almeno cinque volte superiore rispetto alla sopportabilità dell’ecosistema” ha sottolineato Allasia. Chiedendo interventi decisi per il depopolamento e misure di prevenzione coordinate tra tutte le istituzioni coinvolte.

    Peste suina: e gli allevatori?

    Gli allevatori, che hanno già adottato misure rigorose previste dal Decreto Biosicurezza, necessitano di ulteriore supporto per affrontare le conseguenze economiche della Psa.

    Confagricoltura Piemonte sollecita “il riconoscimento di indennizzi per i danni subiti, la sospensione delle moratorie su mutui e finanziamenti e l’erogazione più rapida dei ristori”. Inoltre, la Federazione ritiene cruciale destinare maggiori risorse alla ricerca scientifica per lo sviluppo di un vaccino efficace contro la Psa. Così da “contenere l’emergenza e prevenire future epidemie”.

    SEGUI ANCHE:

    confagricoltura piemonte crisi suinicolo enrico allasia indennizzi allevatori peste suina africana
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste Suina Africana: nuovi focolai in Piemonte e Liguria
    Economia
    Il contagio
    Peste Suina Africana: nuovi focolai in Piemonte e Liguria
    Il monitoraggio della Peste Suina Africana registra 1.679 casi positivi tra le due regioni. Ecco l'elenco dei comuni interessati con i relativi casi accertati
    di Redazione 
    20 Agosto 2024
    ore
    18:30
    TORINO - Continua il monitoraggio della Peste Suina Africana (PSA) nelle regioni Piemonte e Liguria,...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Misure contro la peste suina: “Accolte le richieste di Coldiretti”
    Economia
    La nota
    Misure contro la peste suina: “Accolte le richieste di Coldiretti”
    La Regione Piemonte approva delibere cruciali per il contenimento della peste suina africana, rispondendo alle richieste di Coldiretti e puntando alla tutela della filiera suinicola
    di Redazione 
    9 Agosto 2024
    ore
    18:19
    TORINO - La Regione Piemonte ha approvato una serie di delibere per affrontare l'emergenza della pes...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C