• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Belforte,
    Trofie al pesto protagoniste della sagra
    Società
    Edoardo Schettino  
    28 Agosto 2024
    ore
    06:45 Logo Newsguard
    L'evento

    Belforte, la sagra delle trofie pronta per l’edizione 2024

    Cucina, intrattenimento e musica

    BELFORTE – Un appuntamento sacro quello che Belforte attende ogni anno con le trofie al pesto. La tradizionale sagra organizzata dalla Soms del paese scalda i fornelli e terrà banco nel centro storico del paese tra il 29 e il 31 agosto con gli elementi tradizionali che da sempre ne decretano il successo. Ed infatti l’iniziativa ogni anno fa arrivare nel piccolo borgo arroccato sopra il casello dell’A26 centinaia di visitatori in attesa di gustare il piatto che sintetizza il forte legame di tutto il territorio con la Liguria.

    Quelle in programma tra torri e palazzi saranno tre serata all’insegna della cucina, dell’intrattenimento e della musica. Per Belforte la sagra delle trofie è un appuntamento fisso da quasi trent’anni, un’occasione di incontro per i partecipanti ed anche per i tanti volontari che ogni anno danno il loro contributo alla buona riuscita dell’iniziativa.

    Storia antica

    Le trofie rappresentano un formato di pasta molto diffuso in Liguria ma che anche in altre regioni è apprezzato e preparato. La lunga storia di questo “gnocco arricciato” inizia nel Golfo Paradiso, fra i comuni di Sori, Avegno, Recco e Camogli.  Le origini delle trofie liguri sono antichissime, si narra che siano state preparate per la prima volta nella costa levante ai tempi delle crociate. Da quelle parti tutte le nonne aveva il ferretto necessario a conferire alla pasta la sua classica forma.

    E a Belforte hanno deciso di far loro quest’idea, un modo per attrarre tanti genovesi già abituati a superare il confine regionale per i fine settimana “fuori porta”. Per tre serate la cucina propone anche carne alla griglia, formaggette ed altre golosità.

    Musica e danza nell’area dedicata nelle tre serate.

    SEGUI ANCHE:

    belforte Ovada sagra trofie belforte
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C