• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Osti
    Osti narranti è un progetto promosso da una sessantina di ristoratori del territorio
    Economia
    Alessandro Francini  
    27 Agosto 2024
    ore
    17:31 Logo Newsguard
    Monferrato

    ‘Osti narranti’, il premio di chi racconta il territorio… con gusto

    Per essere ristoratori bisogna anche saper raccontare il territorio: un progetto rende merito ai più bravi nei territori del Gran Monferrato

    ACQUI TERME – Proporre ai clienti i prodotti e le eccellenze locali significa anche raccontare con i sapori della tavola la storia e le tradizioni del proprio territorio. È così da sempre, ma un tempo le doti affabulatorie erano tra i veri tratti distintivi di chiunque potesse definirsi un oste degno di questo nome.

    Oggi abitudini e costumi nel campo della ristorazione sono un po’ cambiati. Si va tutti più veloce e il tempo si esaurisce molto più in fretta. Ciò che resta intatto, tuttavia, è il bisogno e la necessità di fare di un’attività economica (anche) strumento di promozione territoriale.

    Tra sapori e cultura

    È su queste basi e prerogative che nasce il progetto ‘Osti narranti – I locali del racconto del Monferrato’, promosso dalle enoteche regionali di Casale, Acqui e Ovada. In collaborazione con la Regione Piemonte, la Camera di Commercio, il patrocinio di Alexala e della ‘Strada del Vino e dei Sapori Gran Monferrato’.

    Il coordinamento operativo è stato affidato al gastronomo Pier Ottavio Daniele, che sui territori del consorzio del Gran Monferrato ha selezionato una cinquantina di professionisti tra ristoratori e albergatori. Saranno loro, infatti, i veri protagonisti dei tre appuntamenti. Che prenderanno il via lunedì 9 settembre (alle 16.30) dall’enoteca di Ovada per poi proseguire nei due lunedì successivi prima all’enoteca di Casale e infine in quella di Acqui Terme.

    Durante i tre eventi verrà proiettato un video promozionale che, oltre a raccontare i volti e le storie delle attività scelte da Daniele, metterà in evidenza le risorse culturali monferrine. Che diventano parte integrante di un patrimonio enogastronomico inestimabile. «Osti narranti è un progetto che nasce con lo spirito costruttivo di preservare il patrimonio enogastronomico e culturale monferrino – spiega Daniele -. Mette a disposizione degli amanti della buona tavola una vera e propria dispensa di saperi che si mescola alla cultura del territorio».

    Chi sono i vincitori…

    I ristoratori e gli albergatori del Casalese, dell’Acquese e dell’Ovadese saranno premiati nelle tre serate in calendario. Il premio ha lo scopo di rendere merito al contributo che le attività hanno saputo offrire in termini di promozione e valorizzazione del territorio d’appartenenza.

    Questo l’elenco degli ‘Osti narranti 2024’:

    • Casalese: ‘Amarotto’, ‘Cascina Faletta’, ‘Osteria bar sport’, ‘La Torre’, ‘Accademia’, ‘Cave di Moleto’, ‘Fermo’, ‘Ristorante di Crea’, ‘Il Melograno’, ‘Ristorante Universo’, ‘Sarroc’, ‘Tre Lasagne’, ‘I due buoi’, ‘Antichi sapori’, ‘Cà San Sebastiano’.
    • Acquese: ‘La Curia’, ‘Parisio’, ‘La fonte’, ‘Ciarlocco’, ‘Moncalvo’, ‘Nonna Gina’, ‘Pappa& Vino’, ‘Bo Russ’, ‘Da Fausto’, ‘Bottega Alice bel Colle’, ‘Semi di vino’, ‘Cacciatori’, ‘La teca’, ‘Il Giardinetto’, ‘Cittu Bai’, ‘Gianni Farinata’.
    • Ovadese: ‘Archivolto’, ‘Da Pietro’, ‘La Pignatta’, ‘La Volpina’, ‘Il Moro’, trattoria ‘alla Rocca’, ‘Mirepuà Food Lab’, ‘Ristorante Vetta’, ‘The Fassushi’, ‘Mani Man’, ‘Jolly’, ‘La Corte dei grilli’, ‘L’Antica Farinata’, ‘Nordelaia’, ‘Alfiere’.

    SEGUI ANCHE:

    Consorzio GranMonferrato gran monferrato osti narranti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C