• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Movida
    Società
    Edoardo Schettino  
    20 Agosto 2024
    ore
    06:53 Logo Newsguard
    La svolta

    Movida e schiamazzi: arrivano le pattuglie serali dei vigili

    Tra fine agosto e inizio settembre

    OVADA – Sono partite due giorni fa, andranno avanti almeno fino all’11 settembre le pattuglie serali organizzate dai vigili urbani del Comune di Ovada. Obiettivo è limitare il fenomeno evidenziato anche nelle ultime settimane: urla e schiamazzi in molti punti di aggregazione delle città. Una situazione considerata poco sostenibile da molti cittadini che chiedono tranquillità nelle ore notturne. Il fenomeno non è nuovo, la diatriba tra le esigenze dei più giovani e una cerca educazione civica va avanti da anni ma nelle ultime estati sembra aver raggiunto un limite non più tollerabile.

    Piazza XX Settembre, il vicino parco Pertini, il monumento ai caduti, l’area dietro alla scuola Pertini, i giardini accanto alle Poste i punti presi maggiormente di mira di chi trascorre all’aperto le ore notturne. Di per sé nulla di male. Il problema è il rumore diffuso, accompagnato dal degrado osservabile nei giorni successivi sotto forma di sporcizia e spazzatura abbandonata.

    Giro di vite

    Di pattuglie serali della Polizia Municipale si parla da anni, un’esigenza indicata da più parti per arginare il degrado. Lo scorso anno l’esperimento fu portato avanti per un certo periodo nell’ottica di controllare anche gli accessi abusivi degli automobilisti nelle aree del centro storico tutelate dalla zona a traffico limitato.

    L’iniziativa avviata in questi giorni è stata voluta dal comune di Ovada che ha voluto inviare un segnale di discontinuità rispetto al passato. “L’intento – spiegano da Palazzo Delfino – è quello di tutelare il diritto al riposo degli ovadesi”. Gli agenti saranno operativi fino all’1 di notte. La loro attività si coordinerà con quella già di norma portati avanti dai Carabinieri della Caserma di Ovada.

    Tra i temi in discussione anche l’ordinanza che vieta il consumo di bevande in vetro sui luoghi pubblici riproposta ma largamente disattesa proprio per mancanza di controlli.

    SEGUI ANCHE:

    comune ovada movida ovada schiamazzi urla vigili ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C