• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eventi
    Spettacoli
    Daniela Terragni  
    17 Agosto 2024
    ore
    15:06 Logo Newsguard
    Dove si va

    Eventi in provincia di Alessandria: cosa fare stasera

    Fassona a Borgoratto, salamini a Castelferro. Poi Fubine, Castelletto d'Orba, Voltaggio...

    ALESSANDRIA – Un sabato di eventi in provincia di Alessandria. Ecco alcune proposte.

    Ultima serata con la Festa dell’Unità di Fubine Monferrato. Ristorante aperto dalle 19.30, poi  si balla con Emozioni Band. Il tutto dopo il successo degli Explosion: il gruppo guidato da Alex Torchio darà stasera, sabato, a Borgoratto, in occasione della Sagra della fassona, che propone carne di grande qualità.

    Eventi in provincia di Alessandria: cosa fare stasera

    Sagre e festival, fondi per 11 manifestazioni in provincia

    Il presidente Cirio e l'assessore Poggio: "Così le associazioni proseguiranno la programmazione senza soluzione di continuità"

    Eventi a Tramontana e Castelferro

    A Tramontana, sagra dei ceci fino a domenica. Nella frazione di Parodi Ligure, l’Unione Sportiva è ai fornelli per preparare le ricette di una volta. La sagra “dei seisi” servirà 350 kg di ceci. Regina della festa è la caratteristica zuppa di ceci, da servire anche con cotechino e salamini, arrosto di vitello, braciole di maiale, contorni vari e dolci tipici, vini del territorio. Oltre ai ceci sono in preparazione anche 300 kg di ravioli. Per completare la festa serate danzanti e intrattenimenti.

    A Castelferro è iniziata il 15 agosto con i buongustai in coda per il biglietto dalle 18 e terminerà il 22 agosto la 47esima Sagra dei salamini d’asino, organizzata dalla Polisportiva De Negri. Oltre ai salamini al cartoccio, protagonisti dell’esclusivo menù e della tradizionale festa, si potranno gustare altre specialità d’asino, come stracotto e arrosto, il tapulone con la polenta, gli agnolotti del laboratorio di Castelferro, antipasti sfiziosi, dolci delle nonne, vini della cantina sociale di Mantovana e birre del Birrificio nicese. Si balla gratis tutte le sere, giostre e bancarelle nella via.

     

    Voltaggio e non solo

    E se a Voltaggio si potranno gustare gli gnocchi al pesto, a Tassarolo si farà festa con il “Super Agnolotto” e a Madonna della Villa, frazione di Carpeneto, stasera e domani fassona & brace, a base di grigliata di carne, costata, fiorentina, spiedini, salsiccia e pure ravioli, polenta, brasato, poi musica e divertimento.

    La 42^ festa dell’ospitalità arriva alla frazione Madonna delle Rocche a Molare, dove si tramanda la tradizione dello stracotto di cavallo. Stasera si chiude con i Clan Banlieue e il loro agrifolk.

     

    Castelletto e il suo pianista

    E, per finire, stasera alle ore 21.15 sul sagrato della chiesa di Sant’Antonio di Castelletto d’Orba, appuntamento dedicato al celebre pianista francese Gabriel Tacchino originario di Castellet: in programma lo spettacolo “Souvenir”, nel 90esimo anniversario della nascita, avvenuta il 4 agosto 1934. Il programma si articolerà in documenti sonori, video, testimonianze e suggestioni visive illuminotecniche. Organizza il Comune di Castelletto in collaborazione con l’Accademia internazionale medicea di Firenze con il coordinamento artistico di Luigi del Fante.

    L’ultimo concerto del Maestro a Castelletto risale all’ottobre del 2022, è morto alla fine di gennaio del 2023 dopo la lunga malattia. I funerali si svolsero il 9 febbraio a Cannes nella chiesa église du Suquet, dove Tacchino creò la rassegna musicale “Les nuits du Suquet”. A Cannes il papà Silvio, il sarto di Castelletto d’Orba, emigrò nel dopoguerra.

     

    SEGUI ANCHE:

    appuntamenti eventi feste sagre
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C