Mercatino, il Ferragosto Ovadese è con l’iniziativa della Pro Loco
Il mercatino dell'antiquariato tra le iniziative create per sostenere il settore
Società
Edoardo Schettino  
14 Agosto 2024
ore
06:51 Logo Newsguard
L'appuntamento

Mercatino, il Ferragosto Ovadese è con l’iniziativa della Pro Loco

Nel centro storico e nella corona

OVADA – La città attende il “Mercatino dell’antiquariato“, uno degli appuntamenti più partecipati dell’anno. L’occasione per farsi bella e mettersi in vetrina a beneficio dei tanti visitatori appassionati che non perdono occasione per arrivare. A fornire l’occasione è l’edizione di Ferragosto. La Pro Loco di Ovada, associazione organizzatrice, ha lavorato in questi giorni per curare i dettagli. Le bancarelle saranno sistemate, come di consueto, nelle principali piazze del centro storico e dell’immediata corona. Tra gli oggetti in vendita mobili e accessori, vecchi cimeli, libri e dischi del XX Secolo, modernariato in genere e di culto.

La Pro Loco cura ogni anno sette edizione del “Mercatino dell’Antiquariato”. L’iniziativa attira ogni volta tanti visitatori da tutto il nord Italia. Quasi 200 gli espositori che si posizionano negli spazi tracciati per l’occasione. Nelle prime ore del giorno dell’evento arrivano anche gli “spuntisti”, in attesa della possibile rinuncia di un avente diritto.

Scenario generale

Il Mercatino è accompagnato dalle iniziative messe a punto dai commercianti che propongono le loro offerte e la merce in vendita. Molto apprezzato, specie tra gli stranieri, lo scorcio offerto in queste occasioni dal centro storico della città. L’evento si inquadra all’interno della tendenza di crescita che il turismo ha evidenziato anche nell’ultimo anno.

Il Mercatino rappresenta il principale evento del mese di agosto per la città. In molti vi arrivano dopo aver partecipato a “Buongiorno Dolcetto“, il concerto nelle vigne di Carpeneto organizzato dall’Enoteca Regionale di Ovada.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione