• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessio
    Sport
    Edoardo Schettino  
    13 Agosto 2024
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Il personaggio

    Alessio Olivieri, la promessa del tambass è diventato uomo da scudetto

    Da Carpeneto ai vertici del gioco a muro

    CARPENETO – C’è rimasto Alessio Olivieri a tenere alto nel tamburello il vessillo di un territorio che ha sempre amato lo sport maggiore vessillo delle sfide tra i borghi e i campanili del Piemonte. E il “ragazzo” partito da Carpeneto è diventato grande arrivando alla conquista dello scudetto a muro con il Grazzano, squadra che come nessun’altra ha saputo segnare la disciplina. Olivieri forma un quintetto straordinario con Vittorio Fracchia, Elia Volpe, Mattia Musso e Samuele Carpignano. «La stagione è stata davvero entusiasmante – spiega Olivieri – perchè sono tornato in quella che per me è sempre stata una famiglia. Sapevo di potermi esprimere al meglio in quel contesto e così è stato».

    D’altronde le premesse c’erano tutte. Olivieri è stato miglior giocatore under 23 nel 2022, la sua crescita in questi anni è stata costante. Ad applaudirlo oltre ai tifosi della squadra più vincente degli ultimi anni anche tanti appassionati di tamburello che in questi mesi lo hanno seguito a parziale compensazione del vuoto lasciato sul territorio dalla scomparsa ad alti livelli del Cremolino.

    Contributo importante

    E dire che Alessio Olivieri (classe 2000) era chiamato a raccogliere un testimone importante da Maurizio Marello, protagonista per molti anni. Lo stesso giocatore aveva già vinto due campionati ma nel ruolo di terzino (2018 e 2019). Quello di quest’anno rappresenta una vera consacrazione. “Siamo partiti con un po’ di scetticismo – prosegue Olivieri – l’ho percepito. Ma sono riuscito a viverla nel modo migliore. Il campionato parla da sè: siamo riusciti a ingranare anche perchè ho percepito la stima e la fiducia da parte di chi mi sta attorno”.

    Olivieri qualche anno fa su inserito all’interno di “Sportissima”, il concorso ideato dal settimanale “l’ovadese” per raccontare le figure di giovani atleti del territorio. Assieme a lui anche Francesco Meloni e Iris Baretto.

    Graziano Foglia è il dirigente che ha scelto di puntare su Olivieri per completare un lavoro fatto sui giovani in questi anni. «Fondamentale». Il lavoro di preparazione è iniziato un anno prima con un preparatore personale. Da gennaio il lavoro di squadra. «Fatica e impegno sono stati grandi». Olivieri si è alternato tra gli ultimi esami in vista della Laurea in Amministrazione e Marketing e il praticantato nello studio Baldizzone a Ovada. «Quando per la finale è stato sorteggiato il campo di Vignale l’ho preso come un segno perchè li avevo vinto l’ultimo campionato». Il risultato contro il Portacomaro (19-6) dice tutto.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    alessio olivieri sport tamburello
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C