• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Contro
    Alberto Deambrogio
    Politica
    4 Agosto 2024
    ore
    16:49 Logo Newsguard
    Il commento

    Contro l’autonomia differenziata già mezzo milione di firme

    Si vuole ottenere il referendum abrogativo. Le parole di Alberto Deambrogio

    CASALE – La raccolta firme per promuovere un referendum abrogativo contro la legge sull’Autonomia Differenziata ha raggiunto un significativo traguardo: 500.000 firme in pochi giorni. Il segretario regionale piemontese di Rifondazione Comunista, Alberto Deambrogio, ha espresso entusiasmo per il risultato, definendo la legge come una “norma eversiva” che deve essere abolita senza compromessi. Deambrogio ha sottolineato l’importanza di continuare la raccolta firme fino al termine legale.

    Una Mobilitazione Nazionale

    Deambrogio ha evidenziato che le persone che hanno firmato, sia ai banchetti sia online, hanno dimostrato una chiara opposizione alla legge, chiedendo un’abolizione completa piuttosto che modifiche parziali. Ha inoltre invitato le Regioni a guida centro-sinistra a riflettere sull’attuale situazione del paese.

    Prospettive Future

    Secondo Deambrogio, il prossimo passo sarà affrontare la sfida del raggiungimento del quorum dopo l’eventuale decisione di ammissibilità della Corte Costituzionale. Ha affermato che la mobilitazione deve continuare, con una campagna di informazione capillare per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti negativi dell’Autonomia Differenziata, che minaccia l’uniformità dei diritti sanciti dalla Costituzione. Deambrogio ha anche collegato la lotta contro l’Autonomia Differenziata a battaglie sociali più ampie, come la richiesta di un salario minimo dignitoso e la difesa della Sanità Pubblica. Ha sottolineato la necessità di mantenere la mobilitazione su questi temi cruciali per garantire diritti equi e universali.

    Scenario in Piemonte

    In Piemonte, Deambrogio ha criticato l’idea che l’autonomia possa portare benefici economici locali, definendola una “illusione”. Ha avvertito che l’Autonomia Differenziata potrebbe portare a contratti locali meno favorevoli e a una spinta verso la privatizzazione dei servizi sanitari, con gravi conseguenze per l’istruzione pubblica, che rischierebbe di essere influenzata da interessi politici locali.

    Deambrogio ha concluso ribadendo l’importanza di una mobilitazione continua e di una informazione capillare per contrastare l’Autonomia Differenziata e preservare i diritti sanciti dalla Costituzione.

    SEGUI ANCHE:

    alberto deambrogio autonomia differenziata
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C