• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pronto
    Società
    Edoardo Schettino  
    3 Agosto 2024
    ore
    06:51 Logo Newsguard
    Il progetto

    Pronto Soccorso, Asl investe 4 milioni per la riorganizzazione

    Dopo la variante urbanistica

    OVADA – Il volto del Pronto Soccorso dell’ospedale civile di Ovada è destinato a cambiare in tempi brevi. Il veicolo è il finanziamento ottenuto dall’Asl Al nell’ambito dei finanziamenti messi a disposizione dal Pnrr per l’adeguamento sismico delle strutture sanitarie. Il progetto delineato nei suoi contenuti essenziali è destinato ad essere svelato verso l’inizio del mese di settembre. L’anticipazione fornita parla di nuovi locali «in posizione speculare – riferiscono fonti vicine alla direzione sanitaria dell’Asl – rispetto all’attuale collocazione». Per ospitarli è stata adottata una variante urbanistica che coinvolge l’intera area tra via Ruffini e via Dania, dalla quale saranno destinate a uscire le ambulanze del 118 una volta ultimato il servizio.

    L’investimento complessivo si attesta a 4 milioni 485 mila euro. Il cantiere andrebbe a ridefinire collocazione degli ambulatori nell’ottima di un’ottimizzazione di spazi e attrezzature a disposizione del personale sanitario. Per ottenere l’obiettivo è stato conferito un incarico per la progettazione ad uno studio specializzato in questo tipo di operazioni..

    Cambio epocale

    L’ipotesi che si concretizzerà per il Pronto Soccorso è la terza fra quelle elaborate negli ultimi mesi. Il primo indirizzo, poi superato, prevedeva di utilizzare uno spazio del parco di Villa Gabrieli. Secondo quanto emerso in questi giorni il nuovo ingresso sarebbe ricavato all’altezza dell’attuale piano strada. “I lavori – aggiungono dall’Asl Al – partiranno entro la fine dell’anno”. Il mese di ottobre potrebbe essere, salvo ritardi, quello cui aprire ufficialmente il cantiere.

    Per il Pronto Soccorso di Ovada sarebbe una rivoluzione. L’area è da tempo oggetto di colloqui e interazioni per ridefinirne l’indirizzo. La fase attuale nasce dopo la chiusura decretata, in periodo emergenziale legato al Covid-19. La riapertura fu decretata nel mese di luglio 2020 su diretta responsabilità del reparto di medicina. Ad oggi i mezzi del 118 non trasferiscono in via Ruffini nemmeno i codici verdi. Uno scenario che da più parti di vorrebbe superato al più presto.

    SEGUI ANCHE:

    asl al ospedale ovada pronto soccorso ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C