• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bue
    Società
    Edoardo Schettino  
    2 Agosto 2024
    ore
    06:35 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Bue grasso, al via a Cassinelle la sagra che tutti attendono

    Tre giorni con la Pro Loco

    CASSINELLE – Il primo fine settimana di agosto a Cassinelle è da sempre dedicato al bue grasso. La tradizionale sagra organizzata dalla Pro Loco del paese andrà in scena tra il 3 e il 5 agosto mettendo a disposizione i gusti più tipici della porzione di territorio che dall’Ovadese degrada verso l’Acquese. Un fascino e una bellezza riconosciuti e ribaditi anche dalla camminata organizzata dal Cai due giorni fa all’interno della frazione di Bandita. Ma la sagra del bue grasso è soprattutto un viaggio del gusto, alla riscoperta di ciò che è più tipico sul territorio. Per tre giorni gli stand gastronomici saranno aperti alle 19.00 per soddisfare le richieste dei partecipanti.

    I volontari dell’associazione organizzatrice daranno la possibilità a tutti i partecipanti di mangiare al coperto e serviti. Sarà possibile degustare specialità tipiche del territorio, ravioli, pansotti, vitellone alle piastra cotto a legna, grigliata, bollito misto, accompagnate da buon vino.

    Festa collettiva

    La sagra del bue grasso si tiene all’interno del campo sportive del paese sotto al comune. Solo lunedì sarà possibile gustare anche la particolarissima ricetta della trippa alla cassinellese, preparata secondo la tradizione radicata in paese. Il bue grasso è un bovino adulto dal manto bianco, che viene castrato entro gli otto mesi di età (lasciandone integra la sacca scrotale) per favorire l’aumento di peso dell’animale, che può superare abbondantemente la tonnellata e che assume la denominazione di bue solo dopo i quattro anni di vita.

    Simbolo di prosperità e promessa di benessere economico per chi lo possedeva, l’animale ha da sempre ispirato appuntamenti gastronomici che rappresentano un legame tra diverse culture piemontesi connotate dalla stessa radice contadina.

    Nel corso della sagra previsto intrattenimento musicale fino all’1.00.

    SEGUI ANCHE:

    bue grasso cassinelle pro loco cassinelle sagre agosto 2024
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C