• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Economia
    Foto d'archivio in prossimità dell'uscita di Ovada
    Economia
    Edoardo Schettino  
    29 Luglio 2024
    ore
    06:47 Logo Newsguard
    L'analisi

    Economia nell’Ovadese, le dinamiche tra industria e terziario

    Secondo quanto messo a disposizione da ricerche e studi

    OVADA – Come sta l’economia dell’Ovadese? Sull’argomento ci siamo cimentati più volte. Ogni indicatore è utile a ricostruire un quadro ricco di sfumature e come tale di lettura più complessa. In un articolo precedente avevamo ricostruito come nel 2020 gli addetti nei vari settori dell’industria (estrattive, manifatturiere, costruzioni ed utility) dell’Ovadese ammontassero a circa 2.400 unità. E a questi occupati dovevano aggiungersi i numeri nel terziario privato (commercio, trasporti, servizi vari alle imprese e alla persona) per poco più di 4.100 unità. Insomma, complessivamente gli occupati nell’intero Ovadese, escluso il settore pubblico, potevano essere ragionevolmente calcolati in 6.500 unità.

    Il passo successivo sarà passare da una ricostruzione statistica tendenzialmente macro ad una più dettagliata analisi del sistema delle aziende secondo i codici che ne definiscono l’attività.

    Settori definiti

    Utilizzando altre fonti sull’Ovadese abbiamo ricostruito il sistema delle aziende ovadesi per alcune variabili: aziende totali, società di capitali (spa e srl), fatturato delle società di capitali, con dati che si riferiscono al 2022; inoltre, i dati statistici comprendono tanto l’industria quanto il terziario privato. Alcune precisazioni sono d’obbligo: i dati si riferiscono alle società che hanno sede locale, inoltre, sono comprese alcune società che hanno la sede locale nell’Ovadese ma unità produttive fuori territorio. Comunque, fatte queste premesse, riteniamo che il quadro statistico sia sufficientemente rappresentativo della realtà produttiva e del terziario largamente inteso dell’Ovadese.

    Letture complessive

    Che emerge da questi dati sull’Ovadese? Il numero delle aziende totali (2.897, pari al 6,5% della provincia) è rilevante, testimonianza di una frammentazione nel tempo del sistema delle imprese ovadesi, ma è altrettanto elevato il numero delle società di capitali (329, pari al 5,3% della provincia) con la presenza di società di capitali anche in imprese di piccola dimensione, sia nell’industria che nel terziario.

    La distribuzione geografica delle società di capitali e del fatturato conferma altri dati e ne precisa alcuni: Ovada, con 212 società e più di 383 milioni di fatturato si conferma centro zona, ma anche Belforte Monferrato (con 88 milioni di fatturato), Tagliolo Monferrato (con 64 milioni), Rocca Grimalda (con 34) e Silvano d’Orba (con 28) evidenziano valori di rilievo.

    SEGUI ANCHE:

    economia ovadese industria ovada Ovada terziario ovada
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C