• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Laghi
    Il cartello ora suona come una beffa
    Società
    Edoardo Schettino  
    12 Luglio 2024
    ore
    07:34 Logo Newsguard
    La manifestazione

    Laghi del Gorzente, Legambiente si mobilita con il Big Jump 2024

    A Lerma

    OVADA – Hanno fatto sensazione le immagini del Gorzente deturpato dai fanghi. Un ambiente di pregio inestimabile messo a repentaglio dall’operazione di svuotamento dell’invaso principale che ha riversato materiali sul greto del torrente e il fondale di laghetti oggi non frequentabili. A certificarlo l’ordinanza emessa qualche giorno fa dal sindaco di Casaleggio Alberto Caminati. Ora la popolazione è pronta a protestare e far sentire la sua voce. L’occasione è fornita dall’edizione 2024 di «Big Jump», la manifestazione internazionale che vuole sensibilizzare sul tema del rispetto dell’ambiente e dell’importanza della risorsa idrica.

    A chiamare a raccolta chi è interessato è Legambiente, associazione che da sempre porta avanti valori di rispetto e tutela del territorio. Tante le battaglie sostenute proprio sul fronte dell’acqua e dell’ecosistema ed essa collegata. L’obiettivo è sensibilizzare su quanto sta succedendo in Provincia e in Regione.

    Momento difficile

    Il Gorzente sembra diventato ambiente inospitale anche per la fauna presente. Tra i punti di domanda emersi nei mesi passati il trattamento riservato alla fauna ittica presente. L’appuntamento per la giornata di domani, sabato 13 luglio alle 11.00, è a Lerma. «Il Big Jump – spiegano gli organizzatori – cerca di ispirare le persone a ricordare i forti legami che le uniscono agli ecosistemi di acqua dolce. E incoraggiarle a lottare per salvarli. Domani prenderemo atto insieme della situazione del Piota e si potrà risalire il corso dei torrenti per avvicinarci alla fonte del disastro, cioè la diga della Lavagnina».

    A collaborare all’iniziativa il circolo dell’associazione della Val Lemme e le Aree protette dell’Appennino Piemontese. Proprio il circolo della Val Lemme ha già presentato un esposto al Ministero dell’Ambiente con l’obiettivo di verificare se il comportamento tenuto da Iren sia stato corretto.

    Sull’area pende ora il divieto imposto dal Comune di Casaleggio. Troppo pericolo il fango, non per ragioni ambientali in attesa delle successive analisi, ma per problemi che potrebbero nascere con chi fa trekking e attività sportive, oltre alla balneazione.

    SEGUI ANCHE:

    alberto caminati Big Jump casaletggio gorzente legambiente Lerma
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C