• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Solidal,
    Angelo Riccoboni con Valentina Pizzo
    Società
    Redazione  
    11 Luglio 2024
    ore
    12:39 Logo Newsguard
    Sanità

    Solidal, Premio Riccoboni: Valentina Pizzo racconta il progetto vincente

    Un riconoscimento allo studio pediatrico sulla correlazione tra microbiota intestinale e l'asma

    ALESSANDRIA – “La ricerca è amore per la scienza, che si traduce sempre in speranza di cura”, afferma Valentina Pizzo, Principal Investigator dello studio vincitore della prima edizione del Premio Roberto Riccoboni Solidal. Questo premio è nato dalla collaborazione tra Solidal per la Ricerca, l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria e Riccoboni Holding, con l’obiettivo di sostenere il riconoscimento a IRCCS e valorizzare le proposte progettuali dei professionisti del SSD Laboratori di Ricerca del DAIRI.

     

    Il progetto vincitore del Premio Riccoboni

    Il progetto di Valentina Pizzo, che ha vinto il Premio Riccoboni con una donazione di 15.000 euro, si intitola “Valutazione delle alterazioni nel microbiota intestinale come fattore predittivo allo sviluppo di asma bronchiale: studio di fattibilità in una popolazione pediatrica del territorio Alessandrino”. Questo studio mira a valutare le alterazioni del microbiota intestinale in bambini con diagnosi di asma bronchiale, utilizzando tamponi analizzati con metodiche di sequenziamento di nuova generazione (NGS).

     

    Un supporto concreto alla ricerca

    La dottoressa Pizzo è collaboratrice tecnica del laboratorio di sequenziamento del DAIRI e si è appassionata al mondo clinico durante la pandemia, iniziando un percorso di specializzazione all’Università degli Studi di Torino. “Sono quello che si potrebbe definire un topo di laboratorio, approcciarmi col mondo clinico significa avere uno stimolo nuovo a ogni campione”, spiega Pizzo.

     

    Importanza del Premio Riccoboni

    Il Premio Riccoboni è stato istituito in memoria di Roberto Riccoboni e rappresenta un’importante opportunità per centrare il focus sulle realtà di sequenziamento e affrontare le patologie ambientali. “Il fatto, poi, che sia dedicato alle patologie ambientali è ancora più importante perché significa porre l’accento sulle varie modalità in cui possono essere affrontate”, afferma Pizzo.

     

    Sostegno al DAIRI

    Il Premio Riccoboni sostiene le attività di ricerca del DAIRI, contribuendo al continuo sviluppo sanitario del territorio. “La cosa che mi ha più colpito all’interno del Dipartimento è l’armonia del lavoro in team che vedo espressa tutti i giorni”, conclude Pizzo, sottolineando l’importanza della collaborazione nel raggiungere risultati significativi.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria asma bronchiale dairi irccs microbiota intestinale patologie ambientali Premio Riccoboni ricerca medica sequenziamento Valentina Pizzo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C