• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Romagnolo,
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    5 Luglio 2024
    ore
    06:45 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Romagnolo, ottima quarta al premio Strega

    La scrittrice ovadese racconta, nel suo libro, il valore della scuola

    ROMA – Raffaella Romagnolo si è classificata al quarto posto al Premio Strega con 83 voti. L’edizione 2024 del prestigioso riconoscimento letterario è andato a Donatella di Pietrantonio.  Per la scrittrice che vive a Rocca Grimalda e insegna a Ovada la finale di ieri sera è stata un’emozione in diretta vissuta dalla splendida scena di Villa Giulia in cui è stata ambientata ed è andata in onda dagli schermi di Rai3.

    Romagnolo, ottima quarta al premio Strega

    Raffaella Romagnolo, l'ultimo romanzo al Premio Strega 2024

    Dopo la conquista del premio "Campiello Natura"

    L’autrice di “Aggiustare l’universo”, pubblicato due anni fa con Mondadori, era stata proposta dalla collega Lia Levi per un lavoro che ha raccontato il periodo del nostro Paese nella delicata fase di passaggio successiva alla conclusione della prima guerra mondiale. Una lavagna con i titoli dei sei libri in concorso, la presentazione degli autori ha aperto la serata tra le battute di Geppi Cucciari, il dialogo con Pino Strabioli.

    Attesa e soddisfazione

    Raffaella Romagnolo ha potuto condividere con i lettori il pensiero che l’ha portata a concepire la sua opera. A introdurre il libro Giacometta Zucconi. “La scuola – ha raccontato la scrittrice incalzata dai conduttori – non è mai stata chiusa. La politica ha un orizzonte breve. La scuola è un progetto. Il planetario che l’insegnante vuole aggiustare c’è il valore metaforico del voler andare avanti giorno per giorno”. Il distacco in classifica è apparso chiaro da subito.

    La vicenda ruota attorno a due figure femminili. La maestra Gilla, decisa a rimanere in basso Piemonte anche al termine della guerra, e l’alunna enigmatica Francesca, un talento evidente e fuori del comune, un passato nebuloso alle spalle.

    Ricerca e immaginazione

    Raffaella Romagnolo ha sviluppato con gli ultimi tre romanzi il suo stile per il quale la trama posa su solide basi di ricerca storica. In “Aggiustare l’Universo” il centro è la comunità ebraica di Casale Monferrato, città che ha dato i natali alla scrittrice.  Oggi Romagnolo insegna alle scuole superiori di Ovada. “Volevo – ha raccontato in più di un’occasione – scrivere un libro in cui parlare di scuola. Di fronte alla grande tragedia del Covid mi sembrava che ripartire da un caposaldo della nostra società rappresentasse un modo per riallacciare fili temporaneamente recisi”.

    Per la scrittrice Ovadese “Aggiustare l’universo” ha rappresentato la seconda occasione al Premio Strega. Nel 2013 Romagnolo aveva sfiorato il premio con “La figlia sbagliata”, pubblicato con Frassinelli. Nel frattempo è arrivato il Premio Campiello, nella sezione “Natura” con “Il centro del Libano”, libro di racconti pubblicato qualche anno fa con Aboca Edizioni

     

     

    SEGUI ANCHE:

    Ovada premio strega raffaella romagnolo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C