• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cibo
    Uno scorcio della Tenuta Cannona
    Economia
    Edoardo Schettino  
    28 Giugno 2024
    ore
    08:33 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Cibo e vino, Benedetta Parodi al convegno di Coldiretti

    "In vino veritas" alla Cannona

    CARPENETO – L’esperto di alimentazione Giorgio Calabrese e Benedetta Parodi, conduttrice televisiva e autrice di libri sul cibo e la cucina, saranno tra i relatori di “In vino veritas”, il convegno proposto da Coldiretti. L’iniziativa è in programma a Carpeneto domani, sabato 29 giugno dalle 10.00, all’interno dell’aula utilizzata per i seminari della Tenuta Cannona di Carpeneto, il centro di sperimentazione vitivinicola della Regione Piemonte. Sullo sfondo la vocazione di un territorio che ha puntato molto sullo sviluppo sostenibile e la sua naturalità.

    Ne parleranno, tra i relatori, anche i vertici provinciali dell’associazione di categoria dell’agricoltura e Giacomo Ballari, presidente di Agrion, la fondazione che da qualche anno gestisce la Tenuta Cannona.

    Sostegno al territorio

    Calabrese e Parodi interverranno nella prima parte dei lavori.

    «Si tratta – chiariscono gli organizzatori – momento informativo che vedrà al centro il vino come alimento prezioso per garantire una dieta equilibrata e la sua importanza nella Dieta Mediterranea, tra alimentazione e benessere, partendo da un contesto territoriale ricco di storia, tradizione e biodiversità». E ancora: «Continua il percorso intrapreso da Coldiretti a difesa e tutela del vero prodotto italiano, di cui il vino è ambasciatore nel mondo per contrastare politiche scellerate che vanno in appoggio a etichetta Nutriscore e bevande dealcolate, cibi ultraprocessati oppure ottenuti addirittura in laboratorio che nulla hanno a che vedere con il nostro patrimonio agroalimentare e vitivinicolo».

    L’associazione di categoria sarà rappresentata da Roberto Paravidino, rappresentate di zona, Mauro Bianco, presidente provinciale, Roberto Bianco, nel ruolo di direttore. Di recente la Regione Piemonte ha stanziato 2.5 milioni di euro per il recupero strutturale della Tenuta Cannona e per il sostegno ai progetti di ricerca.

    SEGUI ANCHE:

    agrion benedetta parodi carpeneto coldiretti giorgio calabrese tenuta cannona vino
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C