• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cai,
    Uno scatto a Trisobbio per una passeggiata estiva nel 2024
    Società
    Edoardo Schettino  
    25 Giugno 2024
    ore
    07:37 Logo Newsguard
    L'avviso

    Cai, annullata la passeggiata tra Mornese e Casaleggio

    A causa del maltempo

    MORNESE – Il meteo incerto  che continua a caratterizzare anche l’Ovadese in queste settimane pone limiti alle attività. A gettare nell’immediato la spugna è la sezione Cai della città. L’associazione si è vista costretta ad annullare il secondo appuntamento con le “Passeggiate sotto le stelle”. Il ritrovo era previsto a Mornese per il percorso che dal piccolo paese conduce verso Casaleggio e in prossimità del castello, tra i luoghi più iconici per il nostro territorio. “Ci siamo resi conto – spiega Giorgio Marenco, presidente dell’associazione – che non c’erano i requisiti di sicurezza. I nostri appuntamenti attirano tanti camminatori, è necessario essere attenti a tutti gli elementi. Di certo proveremo a recuperare la serata appena sarà possibile”.

    In questi giorni la pioggia persistente ha causato la cancellazione di diversi eventi già programmati. L’esempio più eloquente è la celebrazione per San Giovanni: nel 2024 non sono andati in scena il tradizionale falò della vigilia e la processione per le vie della città.

    Situazione particolare

    Il meteo è previsto piovoso anche nelle prossime ore. Uno scenario che ha costretto il Cai a prendere la sua decisione. “Ci sono alcuni passaggi un po’ più delicati sul percorso – prosegue Marenco – E la partecipazione diffusa ci ha convinto della bontà della decisione”. Il ciclo di sette appuntamenti con i percorsi nell’Ovadese ripartirà martedì prossimo a Silvano d’Orba.

    Tra le proposte individuate dal Cai anche per quest’anno facili percorsi alla portata di chi abbia voglia di farsi una passeggiata senza particolari difficoltà assieme agli amici. Il successo del segreto di una manifestazione recuperata nel post Covid e sempre molto apprezzata.

     

    SEGUI ANCHE:

    cai. Ovada trekking
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C