• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Movida
    Società
    Edoardo Schettino  
    5 Giugno 2024
    ore
    07:27 Logo Newsguard
    Il provvedimento

    Movida estiva, regole per le bevande contenute in vetro

    Divieti per gli spazi pubblici

    Sanzioni pesanti per chi trasgredisce

    OVADA – Come ogni anno il Comune di Ovada prova a dettare regole in vista del periodo in cui la fruizione serale delle aree pubbliche si farà più intensa. L’obiettivo è quello di evitare eventuali problemi per l’incolumità dei residenti e prevenire le principali situazioni di degrado. Lo strumento adottato è l’ordinanza che vieta il consumo delle bevande alcoliche e non contenute in bottiglie di vetro. Il provvedimento ricalca di fatto quanto già varato nelle ultime estati e, al tempo stesso, ciò che viene disposto in occasione delle principali manifestazioni pubbliche.

    A doversi far carico del provvedimento saranno operatori e gestori dei pubblici esercizi presenti in città. La regola sarà in vigore dal tardo pomeriggio fino alle prime ore del giorno successivo.

    Orizzonte chiaro

    Le regole impongono il divieto di vendita e somministrazione di bevande in bottiglie di vetro da consumarsi sul suolo pubblico tra le 20.00 e le 7.00 del giorno successivo. Proibito il consumo o l’abbandono di contenitori di vetro sul suolo pubblico. Il consumo sarà invece consentito all’interno dei pubblici esercizi e dehors di pertinenza, il trasporto su pubblica via di contenitori in vetro per bevande e cibi a condizione che siano sigilllati.

    I trasgressori potranno incorrere in sanzioni pesanti da un minimo di 500 a un massimo di 5 mila euro. La Polizia Urbana sarà demandata al controllo della regolarità delle operazioni. Da verificare l’applicabilità delle regole con una presenza di Forze dell’Ordine spesso ridotta proprio nel periodo orario indicato nel provvedimento.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada vetro
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C