• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rebora,
    Società
    Edoardo Schettino  
    25 Maggio 2024
    ore
    06:44 Logo Newsguard
    L'evento

    Rebora, c’è il concerto finale dell’anno accademico 2023 – 24

    Il palcoscenico più importante

    Tra musica moderna e sonorità particolari

    OVADA – Manca solo il concerto finale dell’anno accademico per chiudere il periodo dei saggi della scuola di musica Rebora. I giovani artisti dell’ente culturale di via San Paolo saliranno questa sera sul palco del teatro comunale “Dino Crocco”. Si comincia alle 20.30. Con l’occasione saranno anche consegnate le borse di studio agli studenti più meritevoli. Il concerto rappresenta in qualche modo il sunto di un anno di programma accademico sviluppato dai ragazzi con i docenti della divisione di musica moderna.

    “Il bilancio per l’anno accademico 2023/2024 – spiega Andrea Oddone, direttore artistico della scuola –  si chiude decisamente in positivo sia a livello di iscrizioni che di iniziative”.

    Momento importante

    La scuola di musica Rebora rappresenta uno dei poli culturali principali della città. In queste settimane si sono sviluppati i saggi dedicati ad ogni strumento. Due sere fa ad esibirsi è stato invece il laboratorio di canto diretto da Roberto Tiranti. I giovani artisti impegnati sono il quartetto di fiati diretto da Giulia Cacciavillani, l’ensemble junior diretto da Stefano Resca, quello senior coordinato da Nicola Bruno.

    SEGUI ANCHE:

    andrea oddone Ovada rebora ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C