• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Paesi
    Società
    Edoardo Schettino  
    18 Maggio 2024
    ore
    14:52 Logo Newsguard
    Il programma

    Paesi e sapori, un lungo week end di cibo, turismo e divertimento

    Da venerdì 24 maggio

    In piazza Rossa e in tutta la città

    OVADA – Diventa maggiorenne “Paesi e sapori“. La manifestazione della Pro Loco è arrivata infatti alla diciottesima edizione. I fornelli si accenderanno venerdì 24 maggio e rimarranno a disposizione fino alle 18.00 di domenica. Sono diciassette le associazioni del territorio che hanno confermato la loro adesione. “Puntiamo – ha spiegato Lina Turco, presidente della Pro Loco – a crescere ancora rispetto ai numeri dello scorso anno”. “Paesi e sapori” si conferma sempre di più un contenitore di iniziative che ruotano attorno al cibo. E la città con l’occasione celebra anche il riconoscimento ottenuto come Gran Monferrato, una ribalta europea che coinvolge anche Acqui e Casale.

    In degustazione ci saranno anche l’Ovada docg e il Dolcetto Doc delle nostre colline. Un modo per riconnettere la manifestazione all’azione di promozione che si sta sviluppando in questi anni.

    Proposta ricca

    “Paesi e sapori” si svilupperà su tutta la piazza. Diciassette le organizzazioni coinvolte con i loro volontari. Nel dettaglio: Tagliolo porterà gli agnolotti, Silvano i dolci casalinghi, Battagliosi il Fiazein, Belforte le celeberrime trofie al pesto, Cassinelle la Rosticciata mista, Bandita la frittura di calamari, il Borgo gli spaghetti allo scoglio e le frittelle, Castelletto d’Orba il fritto misto di pesce, Cima Ferle la Focaccia al Formaggio e il panino con il filetto baciato, Costa i suoi focaccini, Molare la polenta fresca e fritta, Montaldo la farinata, Predosa il risotto con le fragole, Morbello i taglierini con il sugo di cinghiale, San Giacomo il cuoppo, il gruppo Scout il panino con l’hamburger. Ovada come ogni anno si occuperà delle bevande.

    Anteprima in musica

    “Paesi e sapori” sarà aperta dai bambini delle scuole elementari. L’appuntamento è per venerdì alle 10.15. Coordinate dalle maestre, i bambini balleranno la Monferrina e intoneranno canti tipici della tradizione in dialetto. Spicca anche la proposta della mostra d’arte itinerante. “Artismo” è il progetto sviluppato dalle scuole Damilano e Giovanni Paolo II con i bambini “speciali” coinvolti nelle attività proposte dall’insegnante Lorena Silvestri. Le loro illustrazione saranno collocate nelle vetrine dei negozi del centro e della sua corona.

    “Paesi e sapori” è anche musica con l’intrattenimento che si svilupperà tra venerdì sera e domenica. “La Pro Loco – ha commentato il sindaco di Ovada, Paolo Lantero – è un gruppo dinamico che sa davvero organizzare eventi di qualità e ricchi. “Paesi e sapori” apre le iniziative del periodo estivo negli anni si è arricchito di tanti aspetti. Il motore importante è il piacere di fare cose per gli altri”.

    Promozione generale

    “Paesi e sapori” mette in vetrina il territorio. Il Consorzio Gran Monferrato proporrà il suo stand che proporrà le esperienze che l’area può offrire dal punto di vista turistico. “Abbiamo voluto allestire questo spazio – spiega Silvia Repetti, delegata del Consorzio – perchè ogni paese offre esperienze diverse. Il materiale sarà a disposizione per sviluppare un’attività di più giorni per un soggiorno alla scoperta dell’area. Questa parte di Monferrato è in forte sviluppo”.

    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C