• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Madri
    Società
    Edoardo Schettino  
    10 Maggio 2024
    ore
    07:47 Logo Newsguard
    La novità

    Madri Pie, il nuovo micronido “Fantasia” disponibile in città

    Trasformazione completate

    Con diciotto posti

    Il baby parking “Fantasia” aperto nel 2001 presso l’istituto Madri Pie, dal primo maggio è diventato micronido. La direzione ASLAl, dopo la verifica della commissione preposta, ha dato l’autorizzazione per la trasformazione visti gli adeguamenti strutturali e organizzativi: potranno essere accolti 18 bambini dai 12 ai 36 mesi. Le famiglie potranno avvalersi delle agevolazioni fiscali e richiedere il bonus INPS , ovvero un contributo economico per sostenere le spese delle rette a seconda del reddito ISEE.

    Sono stati predisposti nuovi ambienti per il riposo pomeridiano e per la mensa che si avvale della cucina interna, belli e funzionali gli usuali spazi interni ed esterni dedicati al gioco.

    Missione importante

    Fantasia sintetizza l’impegno degli educatori e una caratteristica fondamentale dei più piccoli. La direzione conferma la presenza delle educatrici già in servizio, affiancate da una coordinatrice pedagogica e dal personale ausiliario. Le rette per il prossimo anno risultano invariate, per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria in orario di ufficio da lunedì a venerdì tel. 014380360.

    “Con questa integrazione – si legge nella nota di presentazione – l’istituto Madri Pie conferma la sua mission a partire proprio dai più piccoli: un progetto educativo ben avviato, che trova la naturale prosecuzione nella scuola dell’infanzia, rappresenta un valido supporto ai bambini, alle famiglie e alla comunità tutta. Un ringraziamento al Comune di Ovada , al Consorzio Servizi Sociali, all’ASLAL per la collaborazione e l’attenzione dimostrata nella delicata fase del passaggio che ha portato da baby a micronido!.

    SEGUI ANCHE:

    fantasia madri pie micronido Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C