• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Cultura
    9 Maggio 2024
    ore
    15:42 Logo Newsguard
    Città Aperta

    Casale, con Golosaria anche i monumenti e i musei aperti

    Tutte le opportunità di visita e scoperta

    CASALE – Sabato 11 e domenica 12 maggio si terrà la nuova edizione di Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale. L’edizione di maggio coinciderà con lo svolgimento della manifestazione dedicata all’enogastronomia “Golosaria”.

    I monumenti visitabili

    Nel fine settimana turisti e visitatori troveranno aperti con orario estivo i seguenti luoghi della cultura.

    • Castello del Monferrato: con la possibilità di salire sugli spalti e all’interno dei torrioni e visitare gratuitamente le mostre temporanee. Sabato e domenica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.
    • Chiesa di Santa Caterina: sabato e domenica dalle 10,00 alle 19,00 con ingresso da piazza Castello e con la possibilità di visitare il coro dalle 15,00 alle 19,00.
    • Teatro Municipale: sabato chiuso per spettacolo; domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.
    • Torre Civica: sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.
    • Cattedrale di Sant’Evasio: sabato e domenica dalle 15,00 alle 17,30.
    • Chiesa di San Domenico: sabato e domenica dalle 15,00 alle 17,30.
    • Chiesa di S. Paolo: domenica dalle 10,15 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30
    • Percorso storico-militare del Monferrato (Coordinamento delle Associazioni d’Arma in via Martiri di Nassiriya 8): domenica dalle 10,00 alle 12,30 con esposizione di un interessante e vasto patrimonio documentale e fotografico custodito dal Coordinamento.
    • Percorso storico-culturale di origine militare (Associazione Nazionale Alpini, via De Cristoforis 16): sabato dalle 9,00 alle 11,30; domenica dalle 9,30 alle 11,30 con preavviso il giorno precedente al numero 3394159256. La sede espone un interessante e vasto patrimonio storico, documentale, librario e artistico.

     

    La passeggiata di domenica

    Sarà inoltre possibile partecipare a una passeggiata gratuita condotta dai volontari dell’associazione Orizzonte Casale della durata di un’ora circa alla scoperta dei principali monumenti cittadini. Ritrovo al chiosco di piazza Castello (di fronte al Teatro Municipale) domenica alle 15,30.

    I musei visitabili

    Nel fine settimana saranno aperti anche i seguenti musei.

    • Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi con ingresso gratuito sabato e domenica dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30. Situato nell’ex Convento di Santa Croce, affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, include la Pinacoteca, con l’esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture, e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi, una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza, con 170 sculture del maestro simbolista, di origine casalese, che raggiunse fama internazionale. Nella sala ipogea è esposta la collezione di Carlo Vidua, con le testimonianze di viaggio raccolte dal viaggiatore monferrino durante tre viaggi intorno al mondo all’inizio dell’Ottocento.

    • La Sinagoga e i Musei Ebraici: saranno aperti domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,30.
    • Percorso museale del Duomo Sacrestia Aperta, aperto sabato e domenica dalle 15 alle 18: permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici. Sempre domenica, sarà possibile accedere al percorso dei sottotetti della Cattedrale: l’ingresso sarà organizzato con visite guidate ad orari fissi (ore 15,00, 16,00 e 17,00). Il percorso avrà una durata di circa 45 minuti ed è richiesto un contributo di 5 euro (per maggiori di anni 12), 4 euro (per minori di anni 12 e over 60), ingresso gratuito per titolari Abbonamento Piemonte Musei. Il numero massimo consentito per ogni visita è di 10 persone, motivo per cui è consigliata la prenotazione al numero 392.9388505 o alla mail antipodescasale@gmail.com.

    Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0142.444.330 – 444.309 o consultare il sito.

    SEGUI ANCHE:

    casale città aperta
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C