• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gambero
    Economia
    Edoardo Schettino  
    7 Maggio 2024
    ore
    13:36 Logo Newsguard
    La serata

    Gambero Rosso, filetto baciato, krumiri e Dolcetto conquistano Roma

    Nella sede romana dell'associazione

    Per il riconoscimento di "Città Europea del vino"

    OVADA – Il Gambero rosso ha offerto una ribalta di più di 50 tra giornalisti, influencer e mondo del cibo di qualità in genere.

    Una vetrina fondamentale quella che si è aperta a Roma ieri sera per i prodotti del Gran Monferrato (Ovada, Acqui e Casale) protagonisti dell’evento organizzato per promuovere il riconoscimento di “Città Europea del vino” per il 2024.

    L’evento ha attratto notevole attenzione, evidenziando le peculiarità di Alto Piemonte e Gran Monferrato, dalle bellezze storiche e paesaggistiche all’importantissimo ruolo dei produttori vitivinicoli e dell’enogastronomia.

    Il supporto del consorzio Gran Monferrato ha inoltre rafforzato l’immagine di queste aree come destinazioni chiave nel panorama vinicolo e turistico europeo.

    Gusti e profumi

    Il Gambero Rosso offre una rete di pubblicazione e pubblico potenziale molto importante per un’area che vuole promuoversi dal punto di vista turistico. In primo piano i prodotti dell’area meridionale del Piemonte ma anche tutto quello che l’area più a nord offre. Vino soprattutto, ma non solo. Tra gli esempi più importanti il filetto baciato, il salame al Dolcetto, i krumiri Rossi Portinaro, il gorgonzola, il riso biellese e vercellese.

    Dopo importanti tappe internazionali, come l’ITB di Berlino, la BIT di Milano e il Vinitaly di Verona, l’evento di Roma ha offerto un’ulteriore occasione per accrescere la visibilità di Alto Piemonte e Gran Monferrato, promuovendo le loro eccellenze a un pubblico sempre più ampio.

    SEGUI ANCHE:

    acqui casale città europea vino enoteca gambero rosso Ovada
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C